Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PREFETTO TROTTA INCASSA LA SOLIDARIETA' DEL NUOVO CENTRODESTRA MESSINA

Messina, 29/04/2014 - Il gruppo consiliare NCD, nel manifestare disagio per le dichiarazioni rese dall'Assessore Mantineo con le quali l'amministratore contesta la presunta incapacità del Prefetto di Messina, esprime al dott. Trotta la propria solidarietà e ribadisce i sentimenti di stima che nutre nei Suoi riguardi. La polemica lascia sgomenti coloro i quali, come noi, da sempre, per tradizione culturale e per
educazione istituzionale, non solo rispettano le posizioni altrui ma soprattutto vedono nelle persone le Istituzioni che Esse rappresentano, riservando loro il massimo rispetto.
Il Prefetto rappresenta lo Stato, è bene non dimenticarlo mai.  Peraltro, l'episodio segue altri di pari gravità posti in essere nei mesi scorsi da alcuni rappresentanti dell'Amministrazione comunale. Lo scontro istituzionale non giova alla nostra città e rischia di creare confusione su ruoli e competenze di ognuna delle istituzioni cittadine. Crediamo che la questione migranti stia mettendo a dura prova la città di Messina, come del resto altri comuni siciliani che si trovano ad affrontare una tale emergenza ma, non dobbiamo consentire si tramuti in caos istituzionale.
Speriamo e siamo certi che l'assessore Mantineo troverà il modo di chiarire l'accaduto ricucendo lo
strappo tra l'Amministrazione comunale e la Prefettura che, di certo, non è di giovamento per
Messina.

Commenti