Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INTIMIDAZIONE AL SINDACO DI CESARO', SOLIDARIETA' DALLA POLITICA E DALL'ENTE PARCO                                                         
15/04/2014 - "I nemici di Turi Calì sono i miei nemici" con questa frase forte, il deputato regionale Ncd Nino Germanà esprime solidarietà al sindaco di Cesarò cui, "per una chiara intimidazione indirizzata contro la sua politica amministrativa votata all'onestà e contrassegnata dall'impegno antimalaffare", continua Germanà… leggi tutto>>>
BROLO: L’ON. GERMANÀ ANNUNCIA UN’ECLATANTE PROTESTA PER IL CLIMA DI INCERTEZZA IN CUI SI ANDRÀ AL VOTO AMMINISTRATIVO
Brolo (Me), 15/04/2014 - Il deputato regionale del Nuovo CentroDestra ha annunciato che nella mattinata di domani, metterà in atto un'azione dimostrativa d'impatto, per manifestare contro la situazione di incertezza e stallo in balia della quale si trova il paese di Brolo… leggi tutto>>>
CROCETTA A L'UNITA': "HO CHIESTO I NOMI AL PD SICILIANO, NESSUNA RISPOSTA"
15 aprile 2014 - «Se non vengono approvati i provvedimenti fondamentali all’Assemblea regionale siciliana, si pensi alle variazioni di bilancio (essenziali anche per pagare i salari di molti lavoratori), al dl per il pagamento delle imprese e ad altri punti importanti, ne trarrei le dovute conseguenze… leggi tutto>>>
AUTOSTRADA BUONFORNELLO-PATTI, SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE PER VERIFICARE LO STATO
Messina, 15-4-2014 - Il Presidente Dott. Rosario Faraci accompagnato dai responsabili di alcuni Uffici Tecnici ha visionato la tratta autostradale Patti-Buonfornello per rendersi personalmente conto dello stato dei lavori eseguiti… leggi tutto>>>
PROVINCIA REGIONALE, SFORATO IL PATTO DI STABILITÀ, LA CISL FP CHIEDE CHIARIMENTI                                           
EUROPEE 2014, GIACALONE: L'ALTRA EUROPA CON TSIPRAS È IN GRANDE ARMONIA
IL PREMIO LETTERARIO “LA CAPANNINA” LANCIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO                        
MILAZZO: “TRASPORTI E LOGISTICA” OPZIONE CONDUZIONE MEZZO AEREO, PRESENTATO IL NUOVO INDIRIZZO DELL'I.T.T.S. MAJORANA
CASCIO E CASTIGLIONE COORDINATORI NCD, DAL GRUPPO ALL'ARS FELICITAZIONI
GERMANÀ E GAROFALO: SOLIDARIETÀ AL SINDACO DI CESARÒ, "I NEMICI DI CALÌ SONO NOSTRI NEMICI"
ARRESTATO 24ENNE DI SANT’AGATA DI MILITELLO, INCENSURATO, DROGA
MILAZZO: 450 MILA EURO DALLA REGIONE PER LA MOBILITÀ INTEGRATA
SAN PIERO PATTI, ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO PER FURTO DI RAME
MORETTI DA FS A FINMECCANICA, I PENDOLARI SICILIANI FANNO SALTI DI GIOIA
PORTOROSA CAVALLI SALTA L’OSTACOLO DELLA CRISI E SUPERA I 90 MILA VISITATORI
ARO DELLA COSTA E DEI MONTI SARACENI, IL SINDACO MANIACI ELETTA PRESIDENTE
FORESTALI MESSINESI, DOMANI MATTINA PROTESTA DEI LAVORATORI

Commenti