Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA MARCIA PER LA VITA A PALERMO: SI ALLA CULTURA DELLA VITA, DAL CONCEPIMENTO ALLA MORTE NATURALE

Palermo, 05/04/2014 – Oggi, sabato 5 aprile si svolgerà a Palermo per l’4a volta l’annuale Marcia per la Vita organizzata dal “Forum Vita Famiglia Educazione”, a cui hanno aderito 70 associazioni e movimenti religiosi e laici e che ha ricevuto il patrocinio del comune di Palermo. Ancora una volta con questa manifestazione si vuole affermare con forza il si alla cultura della vita, dal concepimento alla morte naturale, contro aborto ed eutanasia, ma anche ribadire che bisogna puntare risolutamente sulla famiglia.

 La manifestazione è stata preceduta da un conferenza stampa in cui gli esponenti del Forum hanno elencato alcune delle tante emergenze disattese da politica e società verso la vita e la famiglia.

Hanno dato il loro incoraggiamento i pastori evangelici Porrello e Adragna e i vescovi Zambito, Russotto e Bommarito, nonché il card. De Giorgi. Il cardinale Paolo Romeo ha voluto mandare un messaggio di vicinanza e benedizione ai partecipanti: “Il rispetto assoluto per la vita, – scrive Romeo – dal suo concepimento fino al suo termine naturale, è imprescindibile fondamento per generare il futuro di una società. Rispetto per la vita è anche promozione della famiglia, sempre più spesso oggetti di approssimative valutazioni socio-culturali e di una non adeguata attenzione politica da parte della classe dirigente”.

Commenti