Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA DAL BASSO PRESENTA “QUELLO CHE RESTA”, IL FEMMINICIDIO E I DIRITTI DELLE DONNE NELL’ITALIA DI OGGI

Messina, 12/04/2014 – Il Gruppo Pari Opportunità del Movimento “Cambiamo Messina dal basso” giorno 15 aprile ore 17, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca invita la cittadinanza, alla presentazione del libro della giornalista Serena Maiorana: “Quello che resta” Storia di Stefania Noce- Il femminicidio e i diritti delle donne nell’Italia di oggi. Sarà un’occasione per riflettere insieme, su questo orrendo crimine che ogni giorno miete numerose vittime nella soffocante apatia della società, esempio ne è la storia della brillante studentessa catanese, Stefania Noce.


L’incontro, dopo il saluto dell’Assessora alle Pari Opportunità, Patrizia Panarello, sarà moderato dalla giornalista Eleonora Corace e vi prenderanno parte:

Serena Maiorana, autrice del libro
Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto Occupato”
Simona D’Angelo, Cedav (Centro Donne Antiviolenza)
Vittoria Faranda, consulente legale e referente del Gruppo Pari Opportunità CMdB
Rossella Intelisano, Assistente sociale


Commenti