Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA DAL BASSO PRESENTA “QUELLO CHE RESTA”, IL FEMMINICIDIO E I DIRITTI DELLE DONNE NELL’ITALIA DI OGGI

Messina, 12/04/2014 – Il Gruppo Pari Opportunità del Movimento “Cambiamo Messina dal basso” giorno 15 aprile ore 17, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca invita la cittadinanza, alla presentazione del libro della giornalista Serena Maiorana: “Quello che resta” Storia di Stefania Noce- Il femminicidio e i diritti delle donne nell’Italia di oggi. Sarà un’occasione per riflettere insieme, su questo orrendo crimine che ogni giorno miete numerose vittime nella soffocante apatia della società, esempio ne è la storia della brillante studentessa catanese, Stefania Noce.


L’incontro, dopo il saluto dell’Assessora alle Pari Opportunità, Patrizia Panarello, sarà moderato dalla giornalista Eleonora Corace e vi prenderanno parte:

Serena Maiorana, autrice del libro
Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto Occupato”
Simona D’Angelo, Cedav (Centro Donne Antiviolenza)
Vittoria Faranda, consulente legale e referente del Gruppo Pari Opportunità CMdB
Rossella Intelisano, Assistente sociale


Commenti