Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

“MESSINA IN MUSICA”, LO SCONCERTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL TONINO GENOVESE

Messina, 28 aprile ’14 – “Leggo con sconcerto l’articolo pubblicato sul giornale on line MessinaOggi.it sulla iniziativa musicale del primo maggio, nella parte in cui si afferma che i promotori non sono ‘riusciti a trovare i giusti contatti’ per coinvolgere anche la Cisl. Nessuna volontà, da parte nostra, di essere presenti ad iniziative organizzate da altri soggetti ma è pur vero che rintracciarci, contattarci, coinvolgere la nostra organizzazione sia la cosa più semplice di questo mondo se si ha la volontà per farlo.
Resta il rammarico, a questo punto, per una iniziativa che, evidentemente vuole restare di parte. Ancor di più se nasce sotto l’egida dell’Amministrazione comunale”.

Commenti