Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: PERSEGUITA IL SUO EX, ARRESTATA 22ENNE PER STALKING

Messina, 5 Aprile 2014 - Non aveva proprio accettato la fine di quella relazione e aveva cominciato a perseguitare il suo ex con atteggiamenti persecutori. Questa volta il lavoro dei Carabinieri ed il coraggio di denunciare hanno posto un freno a quel morboso desiderio di riallacciare una relazione ormai esaurita.
Dalla fine del rapporto avvenuta qualche mese fa, la giovane si rendeva responsabile di numerosi episodi di tipo persecutorio, costringendo la vittima ad alterare ripetutamente le proprie abitudini di vita. Classico atteggiamento tenuto dalla ragazza era, infatti, seguire
la vittima dal proprio domicilio al posto di lavoro, nonché vessarlo con continue e ripetute telefonate sull’utenza fissa del posto di lavoro: basti pensare che il numero di telefonate nell’ultimo mese si aggirava a circa 1.000. Tutto questo aveva portato la vittima a temere una escalation e quindi a richiedere l’intervento dei Carabinieri.

La vicenda trae avvio dall’inizio di quest´anno ma gli episodi erano divenuti nell´ultimo mese sempre più frequenti e ormai sufficienti a ipotizzare l´ipotesi del grave reato di atti persecutori. Così nella serata del 4 aprile 2014 i Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado hanno arrestato una ventiduenne residente nel comune di Messina e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria accompagnata presso il proprio domicilio in attesa dell’odierno rito direttissimo. La giovane è stata sottoposta alla misura restrittiva in quanto ritenuta responsabile del reato di atti persecutori, tristemente noti oggi con la terminologia inglese di stalking, poiché con condotte reiterate aveva causato alla vittima, alla quale era stata legata da relazione sentimentale, un perdurante e grave stato di ansia e di paura.
.........................
Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione Messina Bordonaro, hanno notificato al messinese Di Paola Salvatore, sorvegliato speciale, cl. 1988, ivi residente, un Ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina. L’arrestato dovrà espiare una pena residua di anni 1 mesi 2 e giorni 9 di reclusione per rapina aggravata in concorso commessa nel 2004.
Dopo le formalità di rito, il prevenuto è stato ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti