M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

MILAZZO: “TRASPORTI E LOGISTICA” OPZIONE CONDUZIONE MEZZO AEREO, PRESENTATO IL NUOVO INDIRIZZO DELL'I.T.T.S. MAJORANA

Presentato quest'oggi nell'aula magna dell'I.T.T.S. Ettore Majorana di Milazzo il nuovo indirizzo "Trasporti e logistica - conduzione del mezzo aereo" (ex Aeronautico). Un momento importante di crescita per l'Istituto nell'anno del cinquantesimo anniversario, quando si festeggia il passato e al contempo si guarda al futuro
Milazzo (Me), 15/04/2014 - Un'aula magna gremita, a riprova di quanto il territorio della Provincia abbia accolto favorevolmente l'ulteriore ampliamento dell'offerta formativa della scuola.
Tra i relatori, il sindaco di Milazzo Carmelo Pino, il Tenente Colonnello Rocco Massimo Zaffarana e il Colonnello Pilota Alessandro Amendola, in servizio presso il 41 Stormo e l'aeroporto militare di Sigonella, la prof.ssa Pina Tortorici, responsabile del nuovo indirizzo.

In apertura, il Dirigente Stello Vadalà, dando il benvenuto ai presenti, sottolinea con orgoglio quanto la scuola, da sempre collante tra diplomati e imprese, abbia voluto ancora una volta creare ulteriori sbocchi occupazionali, forte peraltro di spazi e laboratori già attrezzati e facilmente riconvertibili, per quei giovani che volessero intraprendere il percorso di studi nel nuovo indirizzo. "È un momento di gioia
- afferma il Dirigente - quello in cui la scuola acquisisce sul territorio nuovo prestigio e nuovo spazio. Questo istituto ha sempre pensato ai giovani e le nostre scelte sono finalizzate a dar loro prospettive più ampie, in ambito professionale e umano. Vi si aggiunga la certezza che il corso di aeronautica sarà certamente di nicchia e raccoglierà studenti realmente motivati, dando altresì la garanzia agli iscritti che si baderà a non lasciare che sia inflazionato in virtù di mode momentanee".

Segue l'intervento del Sindaco Carmelo Pino, lieto di intervenire "in una scuola in cui si promuovono sempre nuove occasioni formative. E qui - precisa il Sindaco - non ci sono soltanto studenti di Milazzo ma quelli di tutto il comprensorio. Un tempo ci si doveva spostare verso la Provincia. Oggi, grazie al Majorana, saranno accolti a Milazzo gli studenti che intenderanno frequentare l'indirizzo ex aeronautico, unico nella Provincia di Messina".

Quindi è il Colonnello Pilota Alessandro Amendola a relazionare sul ruolo dell'aeronautica militare. "Trasmetto con piacere, tanto più a un pubblico così giovane che rappresenta il futuro di tutti noi, la mia passione. Ho frequentato prima l'Accademia - riferisce Il Colonnello Amendola - senza che mai qualcuno mi avesse parlato dell'Aeronautica". Una maniera, la sua, di sottolineare quanto un'informazione esaustiva possa agevolare le scelte dei giovani. Ciò che motiva del resto l'ampio spazio che il Majorana annualmente riserva all'orientamento.

È poi il Tenente Colonnello Rocco Massimo Zaffarana a soffermarsi sulle professionalità nell'ambito dell'Aeronautica. "I concorsi, divisi nelle varie categorie di accesso, - precisa il Tenente Colonnello - sono parecchio selettivi e puntano sul merito. Risulta indispensabile in tal senso la formazione di base, la conoscenza dell'inglese e una crescita umana che il percorso scolastico ovviamente agevola".

In merito proprio all'acquisizione delle competenze di base e a quelle specifiche dell'indirizzo ha poi relazionato la professoressa Pina Tortorici, mediante l'ausilio di slide informative.

Numerose le domande degli studenti rivolte al Tenente Colonnello Zaffarana che ha fornito, a margine della conferenza, ulteriori spiegazioni circa le prospettive occupazionali degli studenti che frequenteranno il nuovo indirizzo.
Prima che il Dirigente Stello Vadalà ringraziasse e salutasse i presenti, anche la componente genitori del consiglio d'Istituto ha mostrato gratitudine all'E. Majorana di Milazzo, per la maniera in cui "in tempi assai difficili, strenuamente si adoperi per dare speranza ai giovani e garantire loro un futuro quanto più possibile vicino ai sogni coltivati".

Commenti