Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MINISTRO MADIA: "BUONA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MA É ESSENZIALE RINNOVARE I CONTRATTI”

2 aprile 2014 - Commentando a caldo l’audizione del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione di fronte alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati, il Segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione, Benedetto Attili, ha dichiarato: “Apprezziamo l’esigenza espressa dal Ministro sulla necessità di riportare i dipendenti pubblici e le proprie competenze al centro delle funzioni amministrative, nell’ottica di un rilancio della Pubblica Amministrazione che si basi sulla valorizzazione del capitale umano presente e sulla ripresa delle assunzioni.
Bene l’annuncio di un pronto confronto con le parti sociali, in quanto in un processo di ristrutturazione che intende incidere sugli assetti organizzativi ricorrendo sia alla ridistribuzione del personale, anche di comparti diversi, ed anche ipotizzando eventuali prepensionamenti per favorire il ricambio generazionale, le parti sociali devono svolgere il proprio ruolo di massima tutela nei confronti degli lavoratori”.
“Tuttavia”, prosegue Attili, “ci riserviamo di esprimere un giudizio più compiuto dopo che il Ministro, oltre ad incontrare le parti sociali, avrà fornito anche delle essenziali risposte alle osservazioni ed alle richieste di chiarimento pervenute dai membri delle Commissioni. In particolare, attendiamo dal Ministro Madia una risposta immediata sui tempi della ripresa dei tavoli contrattuali per il pubblico impiego e sulle risorse da destinare ai rinnovi economici per il prossimo triennio.”
“La questione salariale”, conclude Attili, “è estremamente pregiudiziale per proseguire ogni tipo di discorso sul pubblico impiego, unica categoria che ha subito danni permanenti, senza possibilità di recupero”.

Commenti