Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: IL 'PAESE ALBERGO' STENDE LA SUA RETE SUL TURISMO

Mistretta (Me), 15/04/2014 - La Pro Loco Mistretta parte con il paese albergo, dopo tante riunioni ed incontri finalmente si puo' mettere la parola fine alla carenza di posti letto e non solo, della rete faranno parte, con un logo ben visibile all'esterno, le l'attività legate tra di loro che offriranno un servizio al turista, prodotti tipici, ristorazione con menu' turistico e di stagione, B&;B, turismo rurale, associazioni ecc.  Coordinatore del paese albergo è il V. Presidente dell'associazione Gaetano Russo che già da anni si occupa di turismo e cultura nella città amastratina.
"Oggi piu' di ieri credo che il turismo sia l'unica possibilità di sviluppo per Mistretta, non solo è importante per le attività coinvolte ma tutto cio' puo' portare, anzi porterà un'economia anche per l'indotto", ha detto Gaetano Russo.

Commenti