Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MONTE ERICE: CUBEDA E CORONA PRESTAZIONI ALTISONANTI

I due scudieri catanesi della Cubeda Corse inaugurano il 2014 alla prima prova del CIVM con prestazioni altisonanti e podi preziosi. Il campione siciliano in carica subisce guai al nuovo cambio al volante ma è 2° assoluto in gara-2 con l'Osella PA2000, mentre il giovane etneo al debutto nei prototipi è la sorpresa del gruppo CN
Erice (TP), 27 aprile 2014 - La scuderia Cubeda Corse ha inaugurato il 2014 alla 56° Monte Erice con i podi dei catanesi Domenico Cubeda (terzo di gruppo e secondo di classe) e Giuseppe Corona (terzo di classe all'esordio).
Pur nelle tante vicissitudini che hanno caratterizzato questo primo round del Campionato Italiano Velocità Montagna, il giovane team etneo si è così confermato ai vertici della specialità.

Già senza una manche di prove ufficiali al sabato a causa della pioggia, il campione siciliano in carica Domenico Cubeda ha dovuto rimediare alle noie al cambio al volante che per la prima volta testava in gara. Così, dopo una gara-1 in cui ha perso molto tempo per l'inconveniente che lo ha costretto ad alternare il paddle shift e la leva classica, il veloce driver etneo ha cercato la rimonta in gara-2, piazzandosi secondo assoluto con un tempo che, vincitore a parte, è risultato il migliore tra tutti nell'intero weekend, pur dovendo utilizzare soltanto il cambio tradizionale e con riferimenti quasi nulli su un tracciato che lo vedeva al debutto con l'Osella PA2000 Honda di preparazione Paco74 ed LRM. La rimonta di gara-2 alla fine ha consentito a Cubeda di piazzarsi nella top-five assoluta della gara siciliana e di conquistare punti preziosi sia per la classifica generale ma soprattutto del gruppo delle biposto E2/B, riuscendo a salire sul podio (terzo) di categoria e risultando anche secondo di classe 2000.

In continuo miglioramento nei crono per tutto il weekend, ottimo terzo sul podio in classe CN2 e quarto di gruppo CN si è piazzata la sorpresa Giuseppe Corona. Il giovane scudiero catanese della Cubeda Corse era alla sua prima esperienza assoluta su una sport-prototipo, l'Osella PA21/S Honda, anch'essa preparata dalla Paco74, ed è stato capace di ben figurare nonostante la mancata seconda prova ufficiale (sempre per via della pioggia) al sabato. I costanti progressi e l'inatteso risultato fanno ora ben sperare nel proseguo del suo apprendistato.



Commenti