Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBROSPORT IN RIVA ALLO STRETTO PER IL MESSINA RALLY DAY

Sant’Angelo di Brolo, 24/04/2014 – Cresce l’attesa per la prima edizione del Messina Rally Day, gara organizzata dalla Scuderia “Messina Racing Team” con la collaborazione del Comune di Messina e dell’Automobile Club Peloritano, in programma sabato e domenica prossimi. E anche la scuderia Nebrosport si prepara a sbarcare con il suo team in riva allo Stretto per prendere parte a una competizione che si preannuncia densa di emozioni.
Quattro gli equipaggi biancazzurri che sfileranno alla cerimonia di partenza, prevista alle ore 22 di sabato 26 aprile nel cuore del capoluogo messinese, prima di darsi battaglia sui due tratti cronometrati di “Campo Italia” e “Colli San Rizzo”, da percorre tre volte.

Ai nastri di partenza con il numero 38 ci sarà la coppia formata dal pilota Antonino Piccione e dal navigatore Antonino Catalfamo, in gara con una Saxò A6 allestita dalla factory "Ferrara Motors".
Numero 57 sulle portiere della Citroen Saxò classe N2, preparata dalla “Anterini Racing”, alla cui guida ci sarà Natale Anterini coadiuvato alle note dal figlio Simone.
Il terzo equipaggio è composto dal pilota Sebastiano Martella e dalla navigatrice Marcella Drago. Per loro numero 75 sulle fiancate di una Peugeot 106 Gti 16v di classe RS3 allestita dalla factory “Antonello Motors”.
Chiude il quartetto la coppia Salvatore Scibilia - Roberto Gangemi che con il numero 76 gareggeranno a bordo di un’Alfa Romeo 147 di classe RSD2 preparata dalla factory “Autofficina Scibilia”.

Le due prove speciali sono valide come terza prova del Campionato Siciliano Rally, mentre il primo Rally Day è stato anche inserito nel calendario del monomarca Trofeo Peugeot Competition. Ma aldilà della possibilità di raccogliere punti utili per il campionato, la scuderia santangiolese non poteva mancare l’appuntamento con un’affascinante competizione che segna finalmente il ritorno in grande stile nella città di Messina del rally che conta.

Prossimo appuntamento agonistico per la Nebrosport sarà la 1ª edizione dell’ autoslalom val di Sant’angelo di brolo, in programma il 18/05/ 2014.


Commenti