Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI, “FESTIVAL DI PRIMAVERA “, CONCORSO DI CANTO E BALLO PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 5 AI 14 ANNI

ll concorso ha l'obiettivo di promuovere il confronto costruttivo tra bambini e ragazzi, premiando la loro dedizione alle discipline artistiche
Oliveri, 03/04/2014 - La Società Cooperativa Acqua Marina e l’amministrazione comunale di Oliveri, organizzano il “Festival di Primavera “, concorso di canto e ballo per tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni.
Il concorso ha come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra bambini e ragazzi, premiando la loro dedizione alle discipline artistiche e creando un’occasione di divertimento e di competizione. Esiste, infatti, una competizione “buona “, quella da insegnare come valore. Perché essere competitivi significa anche valorizzare i propri talenti, le proprie peculiarità e farle emergere.
Per questo è bene che i bambini imparino a competere in modo sano e onesto, sapendo che ci sono regole e che il rispetto dell’altro è la prima di queste in ogni campo.

Commenti