Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARI OPPORTUNITA': APPROVATO IL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI, UN PROVVEDIMENTO DI MINIMA CIVILTA'

Gruppo pari opportunità Cambiamo Messina dal basso. Alla Presidente del Consiglio Comunale, alla Presidente della 3a Commissione consiliare, ai Presidenti dei Consigli di Quartiere
Messina 3 aprile 2014 - Il Gruppo Pari opportunità di CMdB esprime compiacimento per l'approvazione del registro delle unioni civili da parte della Giunta comunale e dei consigli del 2°, 4° e 5° Quartiere. Auspica l'approvazione del regolamento anche nel 1°, 3° e 6° quartiere e nel Consiglio comunale di Messina. Il provvedimento garantisce diritti di minima civiltà ad ogni coppia di persone legata da un vincolo affettivo.

Commenti