Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI: DENTISTI ‘SUDAMERICANI’ SCOPERTI DAI CC E DENUNCIATI

Patti, Carabinieri denunciano due persone per esercizio abusivo della professione odontoiatrica e sequestrano studio dentistico
Patti, 10 aprile 2014 - I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni di Catania unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Patti hanno sequestrato un ambulatorio odontoiatrico, dove veniva esercitata abusivamente la professione di medico dentista.
Da quanto è stato accertato dai militari del NAS il soggetto che si spacciava per dentista, un 61enne straniero, residente a Patti ormai da diversi anni, iscritto alla facoltà di Odontoiatria di Roma – Tor Vergata, non era in possesso di un titolo di studio valido in Italia necessario per esercitare questa attività, ma soltanto di una laurea argentina non riconosciuta dal nostro ordinamento. Lo studio era invece intestato a un medico odontoiatra messinese che, anch’egli, operava presso lo studio di Patti coadiuvato in tutto e per tutto dal soggetto non abilitato. Entrambi(il titolare dello studio per aver fatto lavorare un soggetto senza titolo) sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione sanitaria.

Le indagini degli uomini del NAS sono state avviate a seguito di segnalazione ricevute dai Carabinieri di Patti e si sono concluse nella giornata di ieri. Lo studio dentistico è stato avviato nel 2005 ed ha un valore stimato di circa 600mila Euro.


Commenti