Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI: DENTISTI ‘SUDAMERICANI’ SCOPERTI DAI CC E DENUNCIATI

Patti, Carabinieri denunciano due persone per esercizio abusivo della professione odontoiatrica e sequestrano studio dentistico
Patti, 10 aprile 2014 - I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni di Catania unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Patti hanno sequestrato un ambulatorio odontoiatrico, dove veniva esercitata abusivamente la professione di medico dentista.
Da quanto è stato accertato dai militari del NAS il soggetto che si spacciava per dentista, un 61enne straniero, residente a Patti ormai da diversi anni, iscritto alla facoltà di Odontoiatria di Roma – Tor Vergata, non era in possesso di un titolo di studio valido in Italia necessario per esercitare questa attività, ma soltanto di una laurea argentina non riconosciuta dal nostro ordinamento. Lo studio era invece intestato a un medico odontoiatra messinese che, anch’egli, operava presso lo studio di Patti coadiuvato in tutto e per tutto dal soggetto non abilitato. Entrambi(il titolare dello studio per aver fatto lavorare un soggetto senza titolo) sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione sanitaria.

Le indagini degli uomini del NAS sono state avviate a seguito di segnalazione ricevute dai Carabinieri di Patti e si sono concluse nella giornata di ieri. Lo studio dentistico è stato avviato nel 2005 ed ha un valore stimato di circa 600mila Euro.


Commenti