Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PIRAINO: LA SCUOLA DI ZAPPARDINO FA ACQUA, ALLAGATI I SOTTERRANEI

Piraino (Me), 11/04/2014 - Continuano le perdite d'acqua nei locali sotterranei della scuola di Zappardino. Non sono bastate infatti le segnalazioni che ogni buon consigliere deve avanzare anche verbalmente ad amministratori e funzionari e così, sollecitati anche da diversi genitori che nelle settimane passate avevano sollevato la problematica, i componenti del gruppo consiliare "Semplicemente Piraino" Giovedì pomeriggio si sono recati presso l'istituto scolastico, per effettuare un vero e proprio sopralluogo. Dalle foto scattate si nota l'evidente pozzanghera d'acqua stagnante formatasi proprio nei sotterranei della scuola mentre è risultato chiaro alle orecchie degli stessi consiglieri il rumore delle abbondanti perdite d'acqua.


Preso atto delle peggiorate condizioni dei locali, Salvatore Cipriano, Erminia Calabria, Pina Saggio e Nino

Miragliotta hanno inviato a sindaco, assessore al ramo e responsabile dell'area un sollecito per interventi urgenti

presso i locali dell'edificio scolastico; oltre alla situazione di degrado igienico-sanitario che tali perdite

d'acqua creano nella scuola di Zappardino frequentata da decine e decine di studenti, la preoccuzione di genitori e

consiglieri riguarda anche il rischio derivante dai danni che tali infiltrazioni d'acqua e umidità possono creare

all'intera struttura.

Insomma un problema la cui soluzione non sembra poi essere poi così difficoltosa, basterebbe "semplicemente" curare

la manutenzione ordinaria degli immobili comunali, soprattutto se gli stessi sono scuole frequentate dai nostri

giovani e giovanissimi studenti.

Il senso del sollecito del gruppo "Semplicemente Piraino" è quello di stimolare gli organismi preposti ad una cura

puntuale, precisa e soprattutto tempestiva anche se, proprio la tempestività, non sembra essere una qualità

dell'attuale amministrazione pirainese.

Commenti