La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PORTOTOSA CAVALLI, AL VIA OGGI LA II° EDIZIONE DEL SALONE DEL CAVALLO

Portorosa, 05/04/2014 - In sella per promuovere il territorio. Sabato 5 Aprile alle ore 11. 30 presso l hotel Tindari Resort sarà presentato il programma della II° edizione del salone del cavallo. L’evento che anche quest’anno coinvolgerà oltre 80 mila visitatori, patrocinato da Fiera Cavalli Internazionale di Verona, dalla Regione Sicilia, dalla Provincia di Messina, dal comune di Furnari e dalla Capitaneria di Porto, coinvolgerà oltre 25 associazioni. Una “quattro giorni” fitta di eventi. L’apertura del salone sarà inaugurata da un ospite d’eccellenza. Gianluca Impastato, il famoso comico di Zelig, che si esibirà giovedì 10 Aprile 2014, alle ore 21,00, durante i gran gala con lo spettacolo “Gianluca Impastato 30 anni fotomodello”.
Quest’anno saranno oltre 60 gli appuntamenti al Portorosa Cavalli, tra eventi sportivi, convegni e concorsi, circa 130 gli espositori e più di 900 cavalli ospitati.


“Un evento unico - ha dichiarato la Presidente dell’Associazione Valentina Russo – capace di trasferire la più grande ed antica kermesse dedicata al cavallo in Sicilia. La nostra è stata una sfida. Il nostro format spettacolo ed emozioni. Il nostro obiettivo - ha spiegato ancora la Presidente Russo è quello di rappresentare un utile strumento per l’economia del nostro paese. “

“ Le presenze già registrate – ha aggiunto il Vicepresidente Giuseppe Scilipoti - sono la conferma che oggi è possibile rilanciare il turismo percorrendo percorsi alternativi come quello del binomio cavallo – territorio per incentivare l’equi turismo senza trascurare le peculiarità enogastronomiche.”

“Eventi come questi - ha concluso il sindaco Mario Foti - riescono a fondere la storia del nostro territorio al turismo equestre. Questa manifestazione, giunta alla seconda edizione; darà la possibilità al nostro territorio di avere un ‘opportunità interessante di promozione e sviluppo attraverso un’iniziativa che non mancherà di richiamare numerosi operatori da tutti l’Italia. Queste attività rappresentano un’importante occasione per valorizzare il fascino del nostro territorio . L’amministrazione auspica – ha continuato il Sindaco Foti – un maggiore coinvolgimento delle realtà locali per incentivare la vocazione agricola storica ed archeologica del nostro territorio. “

Commenti