Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCIOPERO DEI TRENI REVOCATO MARTEDÌ 8 APRILE A SEGUITO CONVOCAZIONE TRENITALIA

03/04/2014 - A seguito dell'odierna convocazione da parte di Trenitalia per martedì p.v., anche per non arrecare disagi ai viaggiatori pendolari le OO.SS. Filt Cgil ,Fit Cisl e Uiltrasporti hanno responsabilmente provveduto a differire lo sciopero precedentemente proclamato per il giorno 8 aprile, dichiara Enzo Testa della Fit Cisl. Vogliamo sperare che questo incontro possa rappresentare lo spartiacque di un cambiamento nei comportamenti operativi del Gruppo Ferrovie dello Stato di un territorio da troppo tempo
abbandonato a se stesso, dopo averlo privato di quasi tutti i centri di controllo e comando che precedentemente erano qui allocati.
Resta inteso, che ove segnali di cambiamento in tal senso non fossero tangibili a partire dal prossimo incontro, ci verremo costretti a ritornare sui nostri passi riproclamando lo sciopero, conclude Enzo Testa


Commenti