La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SICILIA, “PALAZZO APERTO”: LA PRESIDENZA DELLA REGIONE APERTA AI GIOVANI E ALLE SCUOLE

Palermo, 2 apr. 2014 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Corcetta, intende avviare l'iniziativa “Palazzo aperto”. Tutte le scuole siciliane e non, che vorranno visitare Palazzo D'Orleans, il suo splendido parco e incontrare e discutere con il Presidente e/o con gli assessori della sua giunta, potranno fare richiesta alla presidenza o presso l'assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale a partire da domani stesso.
Oggi sono state due le scuole ricevute a Palazzo dal presidente Crocetta e dall'assessore Scilabra, 84 ragazzi dell'Istituto comprensivo statale 1 di Città Sant'Angelo (Pescara) e 75 alunni dell'Istituto comprensivo statale “Cardinale Dusmet” di Nicolosi, accompagnati dagli insegnanti e da un gruppo di amministratori in rappresentanza dei due comuni, gemellati tra loro. La nuova iniziativa è fortemente voluta dal presidente Crocetta che in accordo con l'assessorato alla Formazione, invierà a partire dai prossimi giorni, comunicazione a tutte le scuole siciliane al fine di diffondere la comunicazione in maniera capillare.



Commenti