Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, “PALAZZO APERTO”: LA PRESIDENZA DELLA REGIONE APERTA AI GIOVANI E ALLE SCUOLE

Palermo, 2 apr. 2014 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Corcetta, intende avviare l'iniziativa “Palazzo aperto”. Tutte le scuole siciliane e non, che vorranno visitare Palazzo D'Orleans, il suo splendido parco e incontrare e discutere con il Presidente e/o con gli assessori della sua giunta, potranno fare richiesta alla presidenza o presso l'assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale a partire da domani stesso.
Oggi sono state due le scuole ricevute a Palazzo dal presidente Crocetta e dall'assessore Scilabra, 84 ragazzi dell'Istituto comprensivo statale 1 di Città Sant'Angelo (Pescara) e 75 alunni dell'Istituto comprensivo statale “Cardinale Dusmet” di Nicolosi, accompagnati dagli insegnanti e da un gruppo di amministratori in rappresentanza dei due comuni, gemellati tra loro. La nuova iniziativa è fortemente voluta dal presidente Crocetta che in accordo con l'assessorato alla Formazione, invierà a partire dai prossimi giorni, comunicazione a tutte le scuole siciliane al fine di diffondere la comunicazione in maniera capillare.



Commenti