Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SLALOM VAL DI SANT’ANGELO IL 18 MAGGIO EDIZIONE D’ESORDIO

La gara messinese è organizzata dalla Scuderia CST Sport e Caltanissetta Corse in collaborazione con il Comune nebroideo che crede nella promozione attraverso lo sport. Iscrizioni aperte fino a lunedì 12 maggio
Sant’Angelo di Brolo (ME) 30 aprile 2014 - E’ in programma per domenica 18 maggio il 1° Slalom Val di Sant’Angelo, la gara organizzata dalla Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea con la Caltanissetta Corse in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo di Brolo. Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno lunedì 12 maggio, termine ultimo per inviare le adesioni presso la sede di CST Sport o della Catanissetta Corse, maggiori informazioni sul sito www.cstsport.it .
Il percorso, impegnativo, spettacolare ed affascinante, sarà quello ricavato sulla Strada Provinciale 140 che da Sant’Angelo di Brolo porta nel cure dei Monti Nebrodi, in mezzo ad una natura incontaminata in un panorama tipicamente montano, ad appena pochi Km dal mare.


La collaborazione tra la Scuderia CST coordinata da Luca Costantino ed il Comune di sant’Angelo di Brolo si è ulteriormente rinsaldata con il successo del 1° Rally Torri Saracene dello scorso marzo, ma da sempre il comune nebroideo ha mostrato una ferma fiducia nell’efficacia promozionale dello sport e dell’automobilismo in particolare. Infatti, oltre allo spettacolo dell’animata corsa tra i brilli, lo Slalom Val di Sant’Angelo sarà ottima occasione per vivere e scoprire tanto il caratteristico centro, quanto le bellezze naturali dei Monti Nebrodi.

-“Fortunatamente il puntuale lavoro del nostro sodalizio continua ad avere seguito – Ha spiegato Luca Costantino – ed il dialogo con il Comune di Sant’Angelo è sempre stato costruttivo, in particolare la fattiva collaborazione con l’Assessore Palmeri. Adesso abbiamo l’occasione di concentrarci su un evento di cui il centro nebroideo è il catalizzatore, mostrando sempre di saper bene interpretare il ruolo di leader, per cui sarà un piacere lavorarvi al fianco”-.

Commenti