Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SLALOM VAL DI SANT’ANGELO IL 18 MAGGIO EDIZIONE D’ESORDIO

La gara messinese è organizzata dalla Scuderia CST Sport e Caltanissetta Corse in collaborazione con il Comune nebroideo che crede nella promozione attraverso lo sport. Iscrizioni aperte fino a lunedì 12 maggio
Sant’Angelo di Brolo (ME) 30 aprile 2014 - E’ in programma per domenica 18 maggio il 1° Slalom Val di Sant’Angelo, la gara organizzata dalla Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea con la Caltanissetta Corse in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo di Brolo. Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno lunedì 12 maggio, termine ultimo per inviare le adesioni presso la sede di CST Sport o della Catanissetta Corse, maggiori informazioni sul sito www.cstsport.it .
Il percorso, impegnativo, spettacolare ed affascinante, sarà quello ricavato sulla Strada Provinciale 140 che da Sant’Angelo di Brolo porta nel cure dei Monti Nebrodi, in mezzo ad una natura incontaminata in un panorama tipicamente montano, ad appena pochi Km dal mare.


La collaborazione tra la Scuderia CST coordinata da Luca Costantino ed il Comune di sant’Angelo di Brolo si è ulteriormente rinsaldata con il successo del 1° Rally Torri Saracene dello scorso marzo, ma da sempre il comune nebroideo ha mostrato una ferma fiducia nell’efficacia promozionale dello sport e dell’automobilismo in particolare. Infatti, oltre allo spettacolo dell’animata corsa tra i brilli, lo Slalom Val di Sant’Angelo sarà ottima occasione per vivere e scoprire tanto il caratteristico centro, quanto le bellezze naturali dei Monti Nebrodi.

-“Fortunatamente il puntuale lavoro del nostro sodalizio continua ad avere seguito – Ha spiegato Luca Costantino – ed il dialogo con il Comune di Sant’Angelo è sempre stato costruttivo, in particolare la fattiva collaborazione con l’Assessore Palmeri. Adesso abbiamo l’occasione di concentrarci su un evento di cui il centro nebroideo è il catalizzatore, mostrando sempre di saper bene interpretare il ruolo di leader, per cui sarà un piacere lavorarvi al fianco”-.

Commenti