
28/04/2014 - Questo Consiglio comunale ha approvato il pagamento della TIA relativa all’anno 2012 in due rate con scadenza 30 marzo e 31agosto 2013; e con deliberazione n. del ha approvato il pagamento della TARES relativa all’anno 2013 in due rate con scadenza 31 ottobre e 16 dicembre 2013;
Premesso altresi’ che contemporaneamente al periodo intercorrente tra la prima e la seconda rata della TIA sono state notificate anche le bollette per il pagamento del canone idrico relativo all’anno 2011 e che a fine anno è stato deciso dal governo centrale anche il pagamento della prima rata IMU coincidente quindi col termine di pagamento della TARES;
Rilevato che, malgrado gli emendamenti agevolativi/riduttivi che hanno modificato il regolamento della TARES, le tariffe restano alte poiché la loro riscossione devo coprire, per legge, il costo totale del servizio che dal piano finanziario risulta ammontare ad € 816.000 circa;
Rilevato altresi’ che l’ufficio di ragioneria rileva una percentuale di riscossione molto bassa sia di TIA 2012 che di TARES 2013; che è notorio e generalizzato lo stato di difficoltà in cui versano le famiglie e che tale situazione sarebbe ulteriormente aggravata se il ritardo nella riscossione si tramutasse in ulteriori richieste a titolo di penalità ed interessi;
Considerato che il ruolo che rivestiamo ci impone di venire incontro ai bisogni dei cittadini tenendo conto del particolare momento di difficoltà economica, purtroppo anche a livello nazionale. Infatti, le notizie dei media ci consegnano ogni giorno un’Italia sempre più disperata malgrado le puntuali e rassicuranti conclusioni che il nostro Paese “HA I CONTI IN ORDINE”…. mentre continua ad aumentare la disoccupazione, giovani senza prospettive di futuro, aziende che chiudono, lavoratori licenziati ecc…. atti estremi di padri di famiglia ai quali è stata tolta la dignità;
Visto l’art.9 del Regolamento per il funzionamento del C.C.
SI PROPONE
a) di non gravare, fino al 31/12/2014, di sanzioni ed interessi le fatture relative alle tariffe TIA 2012 e TARES 2013 non pagate entro le date prestabilite;
b) di consentire, su richiesta dell’utente, la rateizzazione entro l’anno in corso, in base all’ammontare dovuto;
c) di informare la cittadinanza, dando ampia diffusione in tutto il territorio comunale, che tali misure sono eccezionali dato l’accumularsi di più tariffe scadenti tutte nel corso dell’anno 2013;
d) di dare mandato all’Ufficio di Ragioneria di attivarsi in base al deliberato della presente proposta per quanto di propria competenza.
I consiglieri :
Bernava Rosalia, Scaglione Giovanni, Domenico Grasso, Giuseppe Pavone, Giuseppe Ordile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.