“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

TRASPORTI NELLO STRETTO DI MESSINA, APPROVATA RISOLUZIONE GAROFALO

Parere favorevole è stato espresso dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati in merito alla sua risoluzione in materia di trasporti dell'area dello Stretto dell'on. Vincenzo Garofalo
Messina, 17/04/2014 - Parere favorevole della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati alla risoluzione presentata dall'on. Vincenzo Garofalo in materia di trasporti dell'area dello Stretto. “Le criticità che riguardano questo importantissimo snodo vanno affrontate con ogni strumento possibile”, commenta il deputato del Nuovo CentroDestra che si dichiara molto soddisfatto. “Paradossalmente, nonostante la domanda aumenti a dismisura, la qualità e la quantità dei servizi
ferroviari, marittimi, intermodali, non viene adeguata e talvolta diminuisce anche,cagionando un grave disservizio ai cittadini e impedendo allo Stretto di ricoprire quel ruolo di nodo rilevante della rete di comunicazione nazionale, all'interno di un'area euro-mediterranea strategica per l'Italia nell'ottica del confronto con i Paesi del bacino del Mediterraneo”, ribadisce come spesse volte segnalato.

Nella risoluzione approvata il 15 aprile scorso dalla Commissione di cui è membro, l'Onorevole chiede al Governo di avviare in tempi rapidi iniziative per accrescere i livelli di competitività ed efficienza dell'offerta di servizi disponibili per le diverse modalità di trasporto, nell'ambito della mobilità nell'area dello Stretto, nonché a definire un quadro generale multimodale alternativo alla realizzazione del ponte sullo Stretto in grado di potenziare, in particolare, i sistemi di collegamento marittimi, ferroviari e intermodali.

“Un'opera faraonica come il Ponte avrebbe potuto rappresentare una chance importantissima per il territorio e l'economia del Paese tutto; ad oggi, la sospensione dei lavori relativi non comporta risparmi per nessuno. Al contrario, sappiamo come gli oneri derivanti dagli investimenti effettuati per il progetto ed il mantenimento della società concessionaria ( 300 milioni di euro circa a cui sommare le penali contrattuali ammontanti a 700 milioni di euro per mancata realizzazione dell'opera) rischiano di rappresentare un dispendio paradossale di risorse pubbliche”, sottolinea.

L'on. Garofalo commenta, inoltre, la notizia della firma del Ministro Lupi di un decreto per l'istituzione di un tavolo di lavoro finalizzato a redigere uno studio di fattibilità intermodale riguardante l'intera Area dello Stretto, richiesto qualche mese addietro:“oltre ad essere una opportunità per le Regioni interessate e per l'intero Mezzogiorno, ciò è sintomatico di una particolare attenzione che il Ministro rivolge alla questione meridionale che, se non affrontata adeguatamente, rischia di incrementare il gap tra il Nord e il Sud del nostro Paese. Del resto, questo interesse trova numerose conferme, finanche nell'annuncio della consegna dei lavori della Siracusa-Gela che avverrà alla Sua presenza tra qualche settimana, dopo anni di attese e luci ed ombre che hanno compromesso l'avvio della sua realizzazione”, dichiara soddisfatto il parlamentare messinese.


Commenti