Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, A BREVE IL GEMELLAGGIO CON GOZZANO

Ucria (ME), 24 aprile 2014 – Si stringono i tempi per la cerimonia ufficiale che suggellerà il gemellaggio tra i Comuni di Gozzano (Novara) e di Ucria. Su convocazione del Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Crisà, giorno 30 aprile p.v. si riunirà il Consiglio Comunale con all’ odg anche “Approvazione del Patto di Gemellaggio tra i Comuni di Gozzano e di Ucria. A Gozzano vivono circa 250 persone originarie di Ucria , che si erano trasferite nel Cusio a partire dagli anni Sessanta alla ricerca di lavoro.

Commenti