Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

UCRIA, A BREVE IL GEMELLAGGIO CON GOZZANO

Ucria (ME), 24 aprile 2014 – Si stringono i tempi per la cerimonia ufficiale che suggellerà il gemellaggio tra i Comuni di Gozzano (Novara) e di Ucria. Su convocazione del Presidente del Consiglio Comunale, Enzo Crisà, giorno 30 aprile p.v. si riunirà il Consiglio Comunale con all’ odg anche “Approvazione del Patto di Gemellaggio tra i Comuni di Gozzano e di Ucria. A Gozzano vivono circa 250 persone originarie di Ucria , che si erano trasferite nel Cusio a partire dagli anni Sessanta alla ricerca di lavoro.

Commenti