La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

VELA: REGATA INTERNAZIONALE DI ALTURA TRANSTYRRHENUM, SULLA ROTTA FIUMICINO-TERMINI IMERESE-FIUMICINO

Palermo, 7 aprile 2014 – Il Vela Club Termini Imerese, società sportiva dilettantistica senza fini di lucro affiliata alla FIV (Federazione Italiana Vela), sta organizzando, in collaborazione con lo Yacht Club Achab di Fiumicino e il patrocinio del Comune di Termini Imerese, la Regata Internazionale di altura Transtyrrhenum, sulla rotta Fiumicino-Termini Imerese-Fiumicino.
La Transtyrrhenum è una regata internazionale riservata alle barche della Classe Mini 6.50, condotte in solitario ed in doppio, ed è stata inclusa nel calendario 2014 delle manifestazioni sportive della VII e della IV Zona FIV, nel calendario 2014 della Classe Mini 6.50 Italia e nel calendario 2014 della Classe Mini 6.50 France.

La regata si svolgerà in due manche per una distanza complessiva di circa 700 miglia: la prima tappa, con partenza l’11 maggio da Fiumicino, raggiungerà senza scalo Termini Imerese passando dalle Eolie, con boa a Stromboli, mentre la seconda si svolgerà, con rotta diretta, da Termini Imerese a Fiumicino, con partenza da Termini domenica 18 maggio. Al di là dell’elevata valenza tecnica sportiva espressa dall’avvenimento, la manifestazione, a cui sono attesi almeno una trentina di Mini, costituisce un’importante occasione di promozione della Sicilia ed in particolare della città di Termini Imerese, del suo mare e del suo porto turistico che viene così proposto al circuito diportistico nazionale ed internazionale.

Commenti