Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

A CASTELBUONO LA XV^ EDIZIONE DEL “PREMIO GIOVANI ENZO LA GRUA“

Castelbuono (Pa), 19/05/2014 - L’Associazione Culturale Enzo La Grua e per essa Vincenzo Cucco ha avviato l’organizzazione della XV edizione del Concorso Nazionale di Fotografia – Città di Castelbuono – “Premio giovani Enzo La Grua “ ed invita tutti gli amanti della fotografia, sia professionisti che fotoamatori, alla partecipazione. Il concorso, stabil¬mente inserito fra le manifestazioni estive di grande rilievo è so¬ste¬nuto dalla Regione Siciliana, Università degli Studi di Palermo, Comune, Museo Civico e Pro Loco di Castelbuono, Banca Mediolanum, Associazione D.L.F. Palermo, CTA
Fauni Comunità Terapeutica Assistita, e dall’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Abbazia S. Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato, Paradiso delle Madonie Hotel, Fiasconaro, Romitaggio ristorante, Tumminello biscottificio, Emilfoto, Punto Verde piante e fiori .

E’ previsto il “Tema Libero “ , max 4 opere (2 b/n + 2 colore), il tema obbligato “Radici” max 4 opere (2 b/n + 2 colore), ed il tema su “ Castelbuono oggi”,(max 2 opere b/n e/o colore). I premi consisteranno in Targhe in argento, coppe, bassorilievo, premi in denaro,soggiorno ed altro da definire.

Stampe dovranno avere dimensioni 24 x 36 ed essere recapitate a mano o tramite posta ordinaria, entro e non oltre il 6 luglio 2014, agli indirizzi riportati nel regolamento. Tutte le foto selezionate, da una qualificata giuria, verranno esposte in una mostra dedicata c/o l’ ex chiesa del SS. Crocifisso in Castelbuono (Palermo), che resterà aperta al pubblico dal 18 luglio al 24 di agosto.
La premiazione si svolgerà il giorno 23 agosto pomeriggio nel suggestivo Chiostro di San Francesco nel cui contesto la Compagnia Teatrale “Fiori di Carta” con la regia di Clelia Cucco rappresenterà una pieces teatrale.
Regolamento da scaricare: www.fotoconcorsolagrua.it

Commenti