Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A CROCETTA UN'AUTO BLU IN REGALO PER ANDARSENE A CASA

Regaliamo al Presidente della Regione, Rosario Crocetta, un’auto blu per andarsene a casa, visto che ha disatteso tutte le promesse fatte in campagna elettorale, provocando solo danni al bilancio di Palazzo d’Orleans, ed ha tradito la fiducia dei cittadini siciliani
Palermo, 05/05/2014 - Così, ho dichiarato questa mattina, insieme ad un gruppo di militanti, a Palermo, davanti il Palazzo della Regione, per protestare contro Crocetta che ha indetto un bando per il noleggio di ben cinque auto blindate, pari ad un costo di 1,5 milioni di euro, tre per la Sicilia, una da destinare a Bruxelles e una a Roma, oltre che per la decisione dell’Ars di prendere in leasing altre 7 Bmw di grossa cilindrata.
Ho portato con me un’auto blu da consegnare al Presidente Crocetta. Lo riteniamo uno schiaffo alla Sicilia e a tutti quei cittadini che non riescono ad arrivare alla fine del mese. Crocetta non si preoccupa affatto, né produce atti di governo per partecipare all’utilizzo di un miliardo e mezzo di euro destinato a un Piano Giovani per l’occupazione. La vergogna è doppia per lo spreco e per l’inettitudine. Con questa iniziativa regaliamo simbolicamente la sesta auto blu ma la nostra gli servirà per tornarsene a casa mettendo un punto alla sua esperienza di governo.

Anche per questo ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nella quale ho chiesto un forte e deciso intervento del governo, per evitare che quanto annunciato dall’esecutivo in tema di riduzione dei costi della politica e di vendita delle auto blu non rimanga solo un spot elettorale. E’ ora di pensare alle loro priorità e passare dalle parole ai fatti. Noi dell’Italia dei Valori continueremo a dar voce alle loro istanze e a portare avanti le loro battaglie per fare in modo che la politica torni ad essere al servizio della collettività.
All’iniziativa erano presenti Salvatore Messana, segretario regionale, Sergio Mulè, segretario provinciale, i candidati alle elezioni europee Linda Brusca e Paolo Caracausi.

Commenti