Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO. LACCOTO TORNA A PARLARE IN PIAZZA PER REPLICARE AGLI ATTACCHI DEGLI ‘AMICI’

Domenica 11 maggio alle 19 in Piazza Annunziatella a Brolo, l'on. Giuseppe Laccoto, dopo un silenzio sofferto, tornerà a parlare e replicherà agli attacchi di cui è stato fatto oggetto in modo documentato degli anni in cui ha ricoperto incarichi amministrativi 
Brolo (Me), 10/05/2014 - Dopo un silenzio voluto e sofferto, Pippo Laccoto torna a parlare nella sua Brolo. Laccoto replicherà agli attacchi di cui è stato fatto oggetto e parlerà in modo documentato dell’attività degli anni in cui ha ricoperto incarichi amministrativi.
L’appuntamento con il comizio di Pippo Laccoto è per domenica 11 maggio alle 19 in Piazza Annunziatella.

Commenti