Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BROLO. ROSARIO MERENDA: “ETTORE RAPPRESENTA IL RISCATTO DI BROLO E DEI GIOVANI BROLESI COME ME”

Rosario Merenda, candidato nella lista ‘Per Brolo con Ettore”: “Mi sono candidato con Ettore per le sue capacità, per il prestigio dimostrato. Ettore è stato capace di ribaltare l’ingloriosa situazione nella quale Brolo è venuta a trovarsi. Credo nell’ing. Salpietro perché sono convinto che la sua vittoria è in effetti la vittoria di Brolo e dei Brolesi”
Brolo (Me), 02/05/2014 - Rosario Merenda è uno dei giovani volti nuovi della ‘politica umana’ nella lista ‘Per Brolo con Ettore’, uno dei candidati accreditati nella lista del cambiamento che alle prossime elezioni amministrative del 25 maggio sarà la squadra da battere tra le affastellate liste del déjà vu medievale.

Rosario Merenda, brolitano, classe 1986, operatore informatico, amministratore di rete, con vasta esperienza in personal computer, notebook, reti e apparecchiature elettroniche, ha conseguito la maturità presso l’Istituto E. Torricelli di S. Agata Militello ed oggi lavora come esperto free lance per aziende nazionali ed internazionali.

Malgrado la giovane età ha già maturato esperienze lavorative in Italia e all’estero prediligendo l’attività libero professionale nel settore di sua competenza. Rosario ha dimostrato capacità di gestione di gruppi di persone per progetti; capacità e competenze tecniche nella progettazione e realizzazione di reti WAN, LAN, cablate, etc. Rosario è molto legato alla sua città, Brolo, e per essa vede un futuro libero dalle logiche che fino ad oggi hanno impedito lo sviluppo di politiche giovanili consone al potenziale sempre espresso dai giovani brolesi e dallo stesso tessuto imprenditoriale e commerciale che i brolesi esprimono.

Rosario vorrebbe per sè e per i suoi coetanei e giovani cittadini occasioni di lavoro e di impegno sociale, sviluppando sempre più e meglio le attività imprenditoriali e artigianali nei diversi settori ed in particolare in quei settori che spaziano dal turismo, alle nuove tecnologie, al commercio online. Rosario crede nello sviluppo che dell’imprenditoria locale in settori che associandosi al mare, alla pesca e all’agrumicoltura, sappiano coniugarsi con una politica ecologica ed ambientale, con i sapori e i prodotti naturali, che in Italia e nel mondo potrebbero avere notevole appeal e rappresentare un bacino commerciale interessante e gratificante per gruppi di giovani e meno giovani.

Rosario Merenda guarda alla sua città ma comprende bene che l’internazionalizzazione può essere la modalità per raccordarsi con un macrocosmo da vivere dalla propria postazione, rimanendo là dove si è nati, seppure con spostamenti frequenti, ma a condizione di potere contare su di una politica locale che valorizzi il merito e i giovani intraprendenti e volenterosi attraverso sportelli e tavoli di progettazione e lavoro in grado di individuare ed istruire pratiche per l’intercettazione di finanziamenti e bandi europei e nazionali.

“Mi sono candidato con Ettore per le sue capacità, per il prestigio dimostrato ma pure perché a mio avviso è il solo candidato sindaco che rappresenta veramente il nuovo, il pulito, la speranza e la certezza di un futuro migliore per Brolo, per i giovani e per tutti i cittadini brolesi”.

“Ettore – ha detto Rosario Merenda – è l’unico candidato sindaco in grado di ribaltare l’ingloriosa situazione nella quale Brolo è venuta a trovarsi, ridando a noi giovani e alla gente nuova fiducia e interessanti prospettive di cambiamento e sviluppo. Credo nell’ing. Salpietro e per lui mi batterò perché sono convinto che la sua vittoria sarà in effetti la vittoria di Brolo e dei Brolesi”.

Commenti