Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CORTO DI SERA, SCADE IL 30 MAGGIO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE

ITALA (Messina), 10/05/2014 - Scade il 30 maggio il termine per poter inviare le proprie opere a “Corto di sera”, la Rassegna dedicata al cortometraggio organizzata dalla Pro Loco “Giovannello da Itala” giunta ormai alla sua Terza Edizione. Anche quest’anno la partecipazione al concorso è gratuita e a tema libero. Ogni autore potrà presentare fino a tre opere, ognuna delle quali dovrà essere accompagnata dalle schede di partecipazione e liberatorie debitamente compilate e firmate.
La rassegna accoglie anche opere di artisti internazionali, purchè sottotitolate in italiano. Unico requisito è la durata: i cortometraggi non potranno superare i 25 minuti. Per agevolare i partecipanti, da quest’anno, in alternativa al tradizionale invio postale del plico con il Dvd, sarà possibile in inviare i propri lavori anche per via telematica all’indirizzo mail cortodisera@gmail.com.
I cortometraggi selezionati verranno proiettati nella prima settimana di agosto, presso la caratteristica Villetta San Giacomo di Itala Marina (Messina).

Durante lo svolgimento della rassegna, che da quest’anno che può contare anche sul sostegno della Messina Film Commission, verrà istituita una giuria popolare composta da esperti ed appassionati del settore che valuteranno le opere selezionate. Sono previste targhe di premiazione per i tre migliori cortometraggi. L'organizzazione e la giuria si riservano inoltre la possibilità di assegnare menzioni speciali ad altre opere. La decisione della giuria è insindacabile.
Obiettivo principale della rassegna rimane quello di promuovere il cinema indipendente in tutte le sue forme, offrendo a registi emergenti o poco noti al grande pubblico l’opportunità di proiettare le proprie opere, (spesso autoprodotte), che difficilmente trovano spazio adeguato nei circuiti della distribuzione commerciale.

La massiccia adesione delle scorse edizioni ha ulteriormente confermato il fatto che esiste una vasta produzione cinematografica di ottima qualità che, pur operando lontano dai riflettori, necessita di una maggiore visibilità.
Per l’edizione 2014 di “Corto di Sera”, la Pro Loco di Itala, offre inoltre la possibilità di far parte dello staff organizzativo. Un’opportunità aperta a tutti gli amanti del cinema.
Unico requisito per far parte del team di “Corto di sera”, oltre alla maggiore età, è quello di garantire la propria disponibilità durante i giorni del Festival.

Un’esperienza che vuole rappresentare un’ulteriore occasione di confronto con appassionati ed esperti del settore. Ai collaboratori che parteciperanno ai lavori della Rassegna per almeno 2 giorni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per far parte dello staff di Corto di sera è sufficiente mandare una lettera motivazionale a info@prolocoitala.it o a cortodisera@gmail.com .Tutte le informazioni riguardanti il Bando della Terza edizione di “Corto di sera” sono disponibili sul sito www.cortodisera.wordpress.com .


Commenti