Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE2014, GLI SPECIALI RAI DOMENICA 25

23/5/2014 - Per le elezioni europee ed amministrative 2014 la Rai seguirà i risultati, a partire dalla chiusura dei seggi di domenica 25 maggio, con una programmazione straordinaria, nei canali generalisti e specializzati, attraverso servizi, commenti, collegamenti, interviste in studio e le prime proiezioni dalle 23:45.
Per quanto riguarda la serata di domenica 25 maggio su Rai1 e Tg1, dalle 22.50 “Speciale Porta a Porta Elezioni Europee” fino alle 03.00.
Anche Rai3 realizzerà uno “Speciale Elezioni Europee” a cura del Tg3, dalle 22.50 alle 02.00.
Su Rai2 una finestra sulle Elezioni si aprirà alle 00.40 curata dalla redazione del Tg2.
Rainews24 dalle ore 20 inizierà uno speciale elettorale fino alle ore 3.00, orario in cui il testimone passerà ai conduttori del desk della notte che continueranno ad aggiornare sui dati elettorali.

Sul sito www.rainews.it le prime proiezioni sui risultati elettorali a partire dalle 23.45 e tutti gli aggiornamenti nel corso della notte.
La giornata di lunedì 26 maggio si aprirà su Rai1 alle 6.30 con “Uno Mattina Speciale Elezioni”. La rete ammiraglia e Tg1 torneranno ad occuparsi delle elezioni alle 21.15 con “Porta a Porta Speciale Elezioni”.
Su Rai2, alle ore 10, “Speciale Elezioni Europee” a cura del Tg2.
La terza rete partirà la mattina alle 8.00 con “Agorà Speciale Elezioni”. Alle 11.00 lo Speciale a cura del Tg3. Alle 22.50 andrà in onda uno “Speciale Gazebo Elezioni Europee”.

Le redazioni della TgR del Piemonte e dell’Abruzzo avranno dalle 17 alle 17,15 edizioni speciali, mentre dalle 18.20 alle 18.55 Tg speciali sono previsti da tutte le regioni interessate alla tornata amministrativa. Infine alle ore 23.45 ancora spazio alle redazioni delle Testate Regionali per le notizie e risultati dalle Regioni e dai comuni interessati al voto amministrativo.
Rainews24 partirà alle 6.00 di lunedì 26 maggio con lo Speciale Elezioni. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00 uno Speciale Amministrative con ospiti e collegamenti.

Radio Rai non mancherà all’appuntamento. Oltre venti ore di no stop elettorale per lo Speciale Elezioni su Radio1 Rai a partire dalle 22.50 di domenica 25 Maggio: risultati, commenti, le voci dei protagonisti, i nuovi scenari della politica europea. Un filo diretto in onda a reti unificate anche su Gr Parlamento fino alle 2.30. Aggiornamenti nel corso della notte nei notiziari delle 3, delle 4, delle 5 e delle 5.30. Dalle 6 fino alle 21 di lunedì tutti i programmi di Radio1 saranno dedicati ai risultati elettorali: Prima di tutto, Radio anch’io, Start , Boabab, Zapping con ospiti in studio, interventi degli ascoltatori e degli inviati al Viminale, a Montecitorio, Bruxelles, nelle postazioni delle varie coalizioni politiche e nella sede della Commissione Europea.

Commenti