Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“EXPO SICILIA CITTA’ DELL’OLIO”, A FICARRA LA PREMIAZIONE DEGLI OLI VINCITORI

Si svolgerà a Ficarra, venerdì 6 giugno, alle ore 17.30 nell’incantevole scenario di Piazza Monastero la premiazione del 4° Concorso Regionale Oli di Oliva “Expo Sicilia Città dell'Olio”
Ficarra (Me), 01/06/2014 - Il premio, promosso e patrocinato dal Comune di Ficarra e dall’”Associazione Nazionale Città dell’Olio,” in collaborazione con l’Assessorato Reg. Risorse Agricole ed Alimentari, ha lo scopo di far emergere gli oli di qualità e di promuovere l’immagine mercantile delle aziende olivicole che hanno partecipato e soprattutto quelle che si sono distinte aggiudicandosi l’ambìto riconoscimento.
La premiazione avverrà in occasione dell’evento “Ulivi Monumentali tra Storia, Arte, e Turismo” a cura dei ragazzi della scuola secondaria di 1° grado di Ficarra che presenteranno una brochure illustrativa a fumetti con i particolari personaggi-albero del nuovo itinerario storico-naturalistico “Sulle Tracce dei Gattopardo” che evidenzia lo stretto legame tra il piccolo borgo dei Nebrodi e il famoso romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, tutto ciò ai fini della valorizzazione, della promozione turistica e della tutela del paesaggio olivicolo ficarrese.Con questa iniziativa il caratteristico borgo di Ficarra, “Terre del Gattopardo” e sede del coordinamento regionale delle Città dell’Olio, si conferma in Sicilia un qualificato punto di riferimento per produttori, estimatori esperti dell’extra vergine di oliva, scuole e turisti, ai quali offre esperienze coniugate ad elevate capacità organizzative.

ESITO DEL CONCORSO CATEGORIA “Sicilia Città dell’olio” – fruttato intenso 1° classificato: Az. Agr. Iemolo – Vittoria (RG) 2° classificato: Frantoi Cutrera – Chiaramonte Gulfi (RG) 3° classificato: Az. Agr. Romano – Bronte (CT)

CATEGORIA “Sicilia Città dell’olio” – fruttato medio 1° classificato: Oleificio Gulino – Chiaramonte Gulfi (RG) 2° classificato: Az. Agr. Pedicini – Marsala (TP) 3° classificato: Oleificio Russo – Castiglione di Sicilia (CT)

CATEGORIA “Sicilia Città dell’olio” – fruttato leggero 1° classificato: Az. Agr. Centonze – Castelvetrano (TP) 2° e 3°: non assegnati

CATEGORIA “Sicilia” – fruttato intenso 1° classificato: Frantoi Cutrera – Chiaramonte Gulfi (RG) 2° classificato: Az. Agr. Viragì – Chiaramonte Gulfi (RG) 3° classificato: Az. Agr. Iemolo – Vittoria (RG)

CATEGORIA “Sicilia” - fruttato medio 1° classificato: Az. Agr. Centonze – Castelvetrano (TP) 2° classificato: Az. Agr. Tortora – Tindari (ME) 3° classificato: Frantoio Gatto – Chiaramonte Gulfi (RG) CATEGORIA “Sicilia” - fruttato leggero 1° classificato: Az. Agr. Molino Cirinnà – Canicattini Bagni (SR) 2° classificato: Az. Agr. Lima – Palermo 3° classificato: non assegnato

Commenti