Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

"I CENTO PASSI DEI SINDACI" PER RICORDARE PEPPINO IMPASTATO E RIBADIRE LA LEGALITÀ

Si terrà l'8 e il 9 p.v. a Cinisi (PA), per il terzo anno consecutivo, la manifestazione "I Cento Passi dei Sindaci", promossa da Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, e da "Casa Memoria Impastato”, per ricordare Peppino Impastato e ribadire l'impegno delle Amministrazioni locali per la legalità
Cinisi (PA), 06/05/2014 - Lo ha reso noto il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico e Assessore al Comune di Vittoria, Piero Gurrieri, che ha invitato a partecipare all'iniziativa, tra gli altri, il Presidente della Regione, i Sindaci e i Presidenti dei Consigli dei Comuni dell'Isola.
  L'8 maggio, alle 18, presso la ex casa di Gaetano Badalamenti, sarà presentato il Rapporto “Amministratori sotto tiro”; sul tema si confronteranno Giovanni Impastato, il presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà, Piergiorgio Morosini della Procura di Palermo e il Sindaco di Messina Renato Accorinti. Alle 21, nella Chiesa Redemptoris Mater, si terrà la veglia per la Legalità, presieduta da Michele Pennisi, Vescovo di Monreale. Il 9 maggio, alle 9,30, prenderà avvio il corteo degli studenti che un'ora dopo si incontreranno davanti a Casa Memoria con i Sindaci e i Rappresentanti delle Istituzioni di tutta Italia per percorrere i “Cento passi” che separano Casa Memoria dalla casa di Badalamenti.

Ha dichiarato Gurrieri: "Ritrovarsi ogni anno sulle orme di Peppino e ripercorrere con lui i "Cento Passi" resi celebri da Marco Tullio Giordana non è semplicemente un tributo che dobbiamo alla Sua memoria ma il modo per riaffermare il primato dei diritti, della giustizia sociale e della trasparenza che, insieme al contrasto alle mafie, sono le stelle polari dei tanti amministratori che, da ogni parte d'Italia, ogni anno si danno appuntamento a Cinisi".




Commenti