Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“IL BALLO DI ANGELICA”: LE STELLE E GLI UFFICIALI UNITI PER LA SOLIDARIETÀ A VILLA PICCOLO

Una location suggestiva, un’atmosfera unica, la straordinaria partecipazione degli Ufficiali della Marina Militare Italiana e dei protagonisti di “Ballando con le Stelle”: ci sono davvero tutti i presupposti perché il Concorso Nazionale “Il Ballo di Angelica”, organizzato dal Comitato “Dire&Fare per Capo d’Orlando”, diventi un evento di grande richiamo


24/05/2014 - L’iniziativa è ispirata al romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e all’omonimo film di Luchino Visconti. Un evento che non sarà fine a se stesso, ma che si propone un obiettivo di concreta solidarietà. I fondi raccolti, infatti, saranno devoluti all’Associazione Onlus “Sorge il Sole” che gestisce il centro “Navacita” dedicato a bambini e ragazzi autistici.

L’iniziativa “Il Ballo di Angelica”, che si terrà il 27 e 28 giugno prossimi, è stata presentata a Villa Piccolo, la dimora nobiliare che è anche la sede scelta per lo svolgimento della manifestazione. Il concorso, che si avvale della direzione artistica di Salvatore Caliò, Campione Nazionale di Ballo Liscio, è riservato a singole ballerine o a coppie di ballerini di età compresa tra i 15 e i 30 anni, componenti di scuole di danza sportiva, classica, contemporanea o moderna. Una giuria di prestigio, presieduta dall’ammiraglio Giovanni Vitaloni e composta inoltre da Gianmarco Chieregato, fotografo di fama internazionale, Carolyn Smith, Natalia Titova e Raimondo Todaro, protagonisti della famosa trasmissione Rai “Ballando con le stelle”, avrà il compito di eleggere l’Angelica 2014.

Ballerino per una notte sarà il campione olimpico Massimiliano Rosolino. La vincitrice del concorso si aggiudicherà una crociera, un gioiello creato a mano e un book fotografico. “Il ballo di Angelica”, che sarà presentato dalla giornalista Camilla Nata, inviata del programma “La Vita in Diretta”, vivrà un momento di grande suggestione la sera del 28 giugno, quando le ballerine saranno accompagnate dagli Ufficiali della Marina Militare. “Si tratta di un evento che si propone obiettivi molteplici – ha affermato Daniela Trifilò, presidente del Comitato Dire&Fare – dalla valorizzazione del territorio alla solidarietà che si prefigge di regalare un sorriso a ragazzi poco fortunati e di fornire un contributo per la crescita sociale e culturale del nostro paese. Il Ballo di Angelica è il nostro biglietto da visita che ci impegna non poco dal punto di vista organizzativo. A questo proposito, voglio ringraziare i componenti del direttivo Titti Faranda, Francesca Pietropaolo e Angiolella Bottaro e i consiglieri Antonella Muscarà, Cinzia Tumeo, Maria Molica Lazzaro, Erik Peterson, e Carlos Vinci. Un ringraziamento per il

Commenti