Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LIPARI, ARRESTATE DUE PUSHER PER POSSESSO AI FINI DI SPACCIO DI MARIJUANA

I Carabinieri della Stazione di Lipari, agli ordini del Luogotenente Francesco Villari, stavano monitorando da molto tempo i movimenti di due donne di Lipari, che si sospettava vendessero droga sull’isola
Lipari (Me), 29 maggio 2014 - Ad insospettire i militari, nei giorni precedenti, era stato un continuo andirivieni di persone da un’abitazione su Marina corta, soprattutto durante la notte. Così i militari della Stazione, al termine di una serrata attività info investigativa, nella notte di ieri, decidevano di fare irruzione in quell’appartamento su Marina corta. Allertata dai rumori, una delle due sospette pusher, nello strenuo tentativo di darsi alla fuga, raccoglieva parte dello stupefacente e occultandolo in un sacco dell’immondizia già pieno di rifiuti, tentava di uscire di casa fingendo di dover buttare la spazzatura.

I Carabinieri, però, che avevano circondato l’edificio la bloccavano prontamente. Al termine della perquisizione domiciliare i Carabinieri rinvenivano e sequestravano circa 100 grammi di marijuana in parte già divisa in dosi, due bilancini di precisioni e diverso materiale per il confezionamento e il taglio dello stupefacente. Le due pusher, madre e figlia, entrambe di Lipari, di cui la più giovane è già nota alle forze dell’ordine, si identificano in :
- SAPORITA IMMACOLATA, classe 1959,
- CINCOTTA CATERINA, classe 1992.

Lo stupefacente e il materiale da confezionamento e spaccio venivano sottoposti a sequestro, mentre le due Pusher venivano tratte in arresto in flagranza di reato per possesso di stupefacente ai fini di spaccio e ristrette presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.

Commenti