Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LO SCAMBIALIBRO, DA MESSINA AI NEBRODI FINO AL 31 MAGGIO

Messina, 28/05/2014 - E' in corso e si concluderà il 31 maggio 2014 la sesta edizione dell’iniziativa “Lo Scambialibro” organizzata dalla Provincia Regionale di Messina , Servizio Turismo e Cultura, in collaborazione con l’U.O. XI Beni Bibliografici ed Archivistici della - Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Messina - Sistema Bibliotecario SBR/Polo di Messina.

L’ iniziativa aderisce alla Campagna “Il Maggio dei Libri” indetta dal Centro per il Libro e la Lettura del MIBAC, per la promozione delle manifestazioni dedicate ai libri e alla lettura che si svolgono sul territorio italiano. L’ evento, al suo sesto anno di vita, dopo il successo delle precedenti edizioni, viene riproposto a tutte le Biblioteche della provincia.
“Lo Scambialibro” permette lo scambio gratuito dei libri portati dai lettori negli appositi punti di raccolta predisposti presso le Biblioteche della provincia di Messina e del SBR/Polo di Messina che aderiscono all’iniziativa consentendo uno scambio di conoscenze gratuito e diretto mediante il semplice sistema del baratto.

L’invito alla partecipazione da parte dei promotori è rivolto, inoltre e soprattutto ai Dirigenti Scolastici delle varie scuole presenti sul territorio provinciale al fine di consentire la più ampia partecipazione degli studenti finalizzata alla promozione della lettura. “Lo Scambialibro” 2014 verrà proposto fino al 31 maggio, negli orari e nei giorni di apertura al pubblico, presso le Biblioteche del SBR/Polo di Messina e della provincia di Messina che aderiscono all’iniziativa. La precedente edizione dell'evento, svoltasi tra il 14 ed il 23 maggio 2013 fu prorogata, in considerazione del successo riscosso ed su richiesta dell'utenza, sino al successivo 30 maggio.

Biblioteche aderenti:

a Messina:
1. BIBLIOTECA COMUNALE T. CANNIZZARO
2. BIBLIOTECA G. PASCOLI - PROVINCIA REGIONALE
3. BIBLIOTECA GIORGIANNI-MACRI’ - LICEO CLASSICO MAUROLICO

in provincia:
4. BIBLIOTECA COMUNALE ALCARA LI FUSI
5. BIBLIOTECA COMUNALE BARCELLONA P.G.
6. BIBLIOTECA COMUNALE BARCELLONA P.G. OASI
7. BIBLIOTECA COMUNALE CAPO D’ORLANDO
8. BIBLIOTECA COMUNALE GAGGI
9. BIBLIOTECA COMUNALE GUALTIERI SICAMINO’
10. BIBLIOTECA COMUNALE ITALA
11. BIBLIOTECA COMUNALE LETOJANNI
12. BIBLIOTECA COMUNALE LIPARI
13. BIBLIOTECA COMUNALE MILAZZO
14. BIBLIOTECA COMUNALE NASO
15. BIBLIOTECA COMUNALE PATTI
16. BIBLIOTECA COMUNALE PIRAINO/GLIACA DI PIRAINO
17. BIBLIOTECA COMUNALE ROMETTA
18. BIBLIOTECA COMUNALE S. MARCO D’ALUNZIO
19. BIBLIOTECA COMUNALE S. TERESA DI RIVA
20. BIBLIOTECA COMUNALE SANT’ANGELO DI BROLO
21. BIBLIOTECA COMUNALE TAORMINA
22. BIBLIOTECA COMUNALE VILLAFRANCA TIRRENA

Per maggiori informazioni:
Tel. 090 7761867- 090 7761329 – 090 7761362
email: beniculturali@provincia.messina.it – biblioteca@provincia.messina.it

Commenti