Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M5S MESSINA IN MOVIMENTO, LA CONFERENZA "AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE,NUTRIZIONE”

Messina, 03/05/2014 - Il M5S meetup “Messina in MoVimento” comunica di aver programmato per oggi 3 Maggio,ore 17:00, presso il Salone delle Bandiere di palazzo Zanca, la conferenza "Agricoltura, Alimentazione,Nutrizione". Il tema dell'incontro sarà il rapporto tra cibo e salute, quindi il regime alimentare a cui l'uomo oggi si sottopone e le conseguenze negative sulla sua salute.
L’incremento di malattie cancerogene, cardiovascolari e obesità, nei soli ultimi 10 anni in Italia, ha aumentato il consumo dei farmaci addirittura del 70%. Si parlerà, pertanto, anche di agricoltura "sana" come base di una alimentazione per la prevenzione di malattie e necessaria per un corretto stile di vita. I Relatori: - Dott. Giuseppe Carrubba (Medico oncologo) di Palermo; - Dott. Riccardo Lojacono (Farmacista) di Catania; - Dott. Edmondo Palmeri (Medico- Nutrizionista) di Palermo; - Dott.ssa Daniela Paparo (Esperta Medicina cinese - Operatrice Tuina) di Messina; - F.lli Vescera (panificatori - grani siciliani) di Sortino. A moderare l'evento: - Giulia Grillo (portavoce del M5S alla Camera) di Catania - Maria Cristina Saija (candidata portavoce del M5S alle europee 2014) di Messina.

Commenti