Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, SCASSINA L’UFFICIO POSTALE MA SCOPERTO FUGGE E VIENE ARRESTATO

Stazione di Milazzo, arrestato un 23enne per rapina impropria all’ufficio Postale di Milazzo, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, porto illegale di armi, danneggiamento. Il malintenzionato ha puntato un grosso pugnale alla gola di un carabiniere. I carabinieri, con grande freddezza e professionalità, lo disarmano ammanettandolo
Milazzo, 20 maggio 2014 - Questa notte alle ore 3.30 circa, scattava l’allarme dell’ufficio Postale di Milazzo che ha un collegamento automatico con la Centrale Operativa della Compagnia di Milazzo. I carabinieri della stazione di Milazzo, agli ordini del neo Comandante Maresciallo Capo Tommaso La Rosa, che stavano effettuando una pattuglia nel territorio, in pochi minuti arrivano per controllare cosa stesse succedendo.

 I militari venivano subito incuriositi da una piccola finestrella posta in alto, sul retro dell’ufficio postale. La finestra presentava alcuni segni di effrazione, così gli operanti decidevano di controllare l’interno della Posta. Mentre procedevano nel controllo, uno sconosciuto apriva la porta d’emergenza antipanico del retro e si dava alla fuga. Accortisi dell’accaduto, i carabinieri inseguivano il fuggitivo per diverse centinaia di metri. Con una manovra aggirante riuscivano a “chiuderlo” in un vicolo cieco.

A quel punto il malintenzionato si avvicinava a uno dei due militari e puntandogli un grosso pugnale alla gola cercava di divincolarsi. Ne nasceva una breve colluttazione, nell’ambito della quale, i carabinieri, con grande freddezza e professionalità, riuscivano a disarmare il malintenzionato e ad ammanettarlo evitando ulteriori e più gravi conseguenze. Al termine della colluttazione, uno dei militari riportava lievi ferite a una mano e a un ginocchio. Da un successivo sopralluogo all’interno dell’ufficio postale emergeva che erano state forzate tutte le casse automatiche e i cassetti delle scrivanie, inoltre erano stati danneggiati diversi arredi e porte interne, tuttavia il malintenzionato non era riuscito a portare via con sè niente.

L’arrestato si identifica in GIANNITTO Giulio di 23 anni, residente a Santa Marina Salina ma di fatto domiciliato in zona, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi.
GIANNITTO tratto in arresto in flagranza per rapina impropria, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, porto illegale di armi, danneggiamento, veniva ristretto al carcere di Messina Gazzi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Commenti