Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

NASO. IACOLINO (FI): “LA REGIONE BLOCCHI IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, SUBITO UN PROGRAMMA ORGANICO DI INTERVENTI”

Naso (Me), 10/05/2014 - «La Regione blocchi l’inarrestabile dissesto idrogeologico che rischia ormai di spaccare in due il Comune di Naso. Serve immediatamente un programma organico di interventi». È quanto dichiara l’europarlamentare di Forza Italia, Salvatore Iacolino, commentando la critica situazione in cui versa il comune del Messinese, con continui peggioramenti della condizione delle strade e degli edifici con crepe sempre più profonde e più estese.
«Bene il finanziamento di 3 milioni e 800 mila euro e la dichiarazione dello stato di calamità naturale da parte della Regione – sottolinea Salvatore Iacolino – ma questo potrebbe trasformarsi in un intervento provvisorio e inutile se non vi saranno altri investimenti per la messa in sicurezza della vasta area del centro storico di Naso che rischia di scivolare a valle».
Per bloccare il dissesto e mettere in sicurezza il Comune servirebbero in totale circa 12 milioni di euro.

«Come Forza Italia – conclude l’onorevole Iacolino – ci stiamo attivando con tutti i mezzi a nostra disposizione per spingere la Regione e il Governo nazionale a non fermarsi a inutili interventi tampone ma a mettere in campo un programma organico di interventi di recupero e messa in sicurezza che possa chiudere definitivamente la vicenda scongiurando un pericolo che oggi si percepisce come imminente».

Commenti