Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NASO. IACOLINO (FI): “LA REGIONE BLOCCHI IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, SUBITO UN PROGRAMMA ORGANICO DI INTERVENTI”

Naso (Me), 10/05/2014 - «La Regione blocchi l’inarrestabile dissesto idrogeologico che rischia ormai di spaccare in due il Comune di Naso. Serve immediatamente un programma organico di interventi». È quanto dichiara l’europarlamentare di Forza Italia, Salvatore Iacolino, commentando la critica situazione in cui versa il comune del Messinese, con continui peggioramenti della condizione delle strade e degli edifici con crepe sempre più profonde e più estese.
«Bene il finanziamento di 3 milioni e 800 mila euro e la dichiarazione dello stato di calamità naturale da parte della Regione – sottolinea Salvatore Iacolino – ma questo potrebbe trasformarsi in un intervento provvisorio e inutile se non vi saranno altri investimenti per la messa in sicurezza della vasta area del centro storico di Naso che rischia di scivolare a valle».
Per bloccare il dissesto e mettere in sicurezza il Comune servirebbero in totale circa 12 milioni di euro.

«Come Forza Italia – conclude l’onorevole Iacolino – ci stiamo attivando con tutti i mezzi a nostra disposizione per spingere la Regione e il Governo nazionale a non fermarsi a inutili interventi tampone ma a mettere in campo un programma organico di interventi di recupero e messa in sicurezza che possa chiudere definitivamente la vicenda scongiurando un pericolo che oggi si percepisce come imminente».

Commenti