Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEBRODI OUTDOOR FEST, TREKKING WEEKEND

Longi – Parco dei Nebrodi 30, 31 maggio 01,02 giugno 2014. Iscrizione al Nebrodi Outdoor Fest 2014
17 Maggio 2014 – Dopo l’affermazione della prima edizione svolta dal 21 al 23 giugno 2013, ecco l’edizione 2014 del NEBRODI OUTDOOR FEST una grande manifestazione sulla cultura dell’ambiente, sul turismo e sullo sport in montagna unica in Sicilia. La festa dell’escursionismo in Sicilia si svolge ancora sui Nebrodi e quest’anno prevede
una serie di eventi legati al trekking, alla cultura dello sport in montagna, alla natura a partire dal 23 maggio e fino al 8 giugno.

30,31 MAGGIO 01,02 GIUGNO 2014 - TREKKING WEEKEND DI SPORT E TURISMO IN MONTAGNA

VENERDI 30 maggio
ore 09,00 Dalla mattina possibili le iscrizioni dei partecipanti
Accompagnamento dei singoli gruppi nelle strutture di ospitalità; accoglienza presso la struttura di ospitalità, benvenuto, sistemazione.
Già fruibili il Parco Avventura, Visita a Longi (mostre, museo naturalistico La Petagna, Mulino, Chiese, stand espositivi, visita Monastero di Fragalà)
Ore 17,00 Raduno dei partecipanti a P.lla Gazzana e partenza per trekking serale verso le Rocche del Crasto, Rifugio del Sole, Altipiano di Miglino
Ore 19,30: Saluto, presentazione, apertura Nebrodi Outdoor Fest, Tramonto sulle Rocche del Crasto – Miglino – Rifugio del Sole
Ore 20,00: Cena sulle Rocche e spettacolo musicale con Margherita Badalà e Compagnia di DANZATARANTA, preparatevi a ballare.
Ore 22,30: Rientro a piedi o assistito verso gli alloggi
Ore 23,30: Arrivo ai b&b ed alle strutture di destinazione

SABATO 31 maggio
Ore 08,00: Colazione nelle strutture di ospitalità o bar di Longi.
Ore 09,00: P.lla Gazzana. TREKKING RURALE - Attività Escursionistiche e Rurali al Bosco di Mangalaviti
Giornata svolta in collaborazione con la SOAT di Sant’Agata Militello
Incontro con i pastori e passeggiate con mucche, pecore, capre, cavalli, suini neri dei Nebrodi da P.lla Gazzana a Case Mangalaviti (vari percorsi)
Ore 10,00 Attività varie
• Orienteering nel Bosco di Mangalaviti
• Escursione in Bike (Bosco di Mangalaviti)
• Escursione botanica “alla scoperta del cerro, del faggio, dell’agrifoglio e della Petagnaea gussonei (endemismo vegetale dei Nebrodi)”
• Incontro con le realtà rurali del Parco
Ore 10,30: Incontro Formativo dal tema “Il mondo rurale ed il turismo naturalistico… la ricchezza dei territori”. Relatori vari.
Ore 13,00: Pranzo rurale alle Case di Mangalaviti

Ore 18,00: Raduno dei partecipanti a P.lla Gazzana e trekking pomeridiano verso la borgata di Crocetta.
Ore 20,00: Serata tematica in piazza a Crocetta, tema celtico (musica irlandese, birra, cucina tematica). IRISH TEME - LA MUSICA DELLA NATURA…E DEI SENSI con il gruppo The Cliff
Ore 23,00: Rientro accompagnato alle auto
Ore 23,30: Arrivo ai b&b ed alle strutture di destinazione

DOMENICA 01 giugno
Ore 08,00: Colazione nelle strutture di ospitalità o bar di Longi.
Ore 09,00: Bosco di Mangalaviti. Raduno di tutti i partecipanti.
Ore 09,30: Trekking group al Lago Biviere (tutti assieme si cammina verso il lago)
Ore 12,00: Arrivo al Lago Biviere di Cesarò e pranzo al sacco
Ore 16,00: Rientro dal trekking
Ore 18,00: Torrente Santa Croce a Longi. Inizio attività di canyoning (potrete
provare a scendere in corda in un vallone di un torrente.
Ore 20,00: Longi. Cena diffusa a Longi (cena trekking) e spettacoli vari in paese
Ore 24,00: Chiusura serata. Rientro ai b&b ed alle strutture di destinazione

LUNEDI 02 giugno
Ore 08,00: Colazione nelle strutture di ospitalità o bar di Longi.
Ore 09,00: Inizio attività escursionistiche
• Attività di canyoning a Longi (continuazione)
• Escursione (impegnativa) da Mangalaviti a Serra del Re
• Escursione in Bike
• Escursione Cascata del Catafurco
• Visite Guidate a Longi (Mulino, Museo naturalistico, Monastero San Filippo di Fragalà) (mattina e pomeriggio, libere)
• Attività al Nebrodi Adventure Park
Ore 14,00: Continuazione attività escursionistiche
Ore 18,00: Fine attività e chiusura Nebrodi Outdoor FEST 2014


Formule di partecipazione
• TREKKING WEEKEND € 110,00 (partecipazione completa alla manifestazione da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno, comprende la partecipazione a tutte le attività in programma, 3 pernottamenti con posto letto, partecipazione alle 3 cene di venerdì,sabato e domenica, al pranzo di sabato e ai vari a spettacoli.
• TREKKING WEEKEND CAMP € 75,00 (uguale alla precedente ma possibilità di pernottamento con sacco a pelo in accantonamento o montando la propria tenda alle Case Mangalaviti).
• TREKKING WEEKEND AL TRAMONTO € 15,00 (partecipazione il venerdì 30 alla escursione serale, alla cena ed allo spettacolo nell’Altipiano di Miglino sulle Rocche del Crasto).
• TREKKING WEEKEND SATURDAY € 25,00 (partecipazione completa, ma senza pernottamento, alla giornata di sabato 31, comprende partecipazione a tutte le attività in programma sabato, con partecipazione al pranzo, alla cena ed allo spettacolo).
• TREKKING WEEKEND SATURDAY NIGHT € 15,00 (partecipazione alla serata di sabato 31, tema celtico/irlandese), comprende la cena e lo spettacolo.
• TREKKING WEEKEND SUNDAY € 10,00 (partecipazione, ma senza pernottamento e cena trekking, alle sole attività escursionistiche della giornata di domenica).
• TREKKING WEEKEND 2 JUNE € 10,00 (partecipazione alle sole attività escursionistiche della giornata di lunedì 2 giugno).

Info e prenotazioni: Attilio Caldarera cell. +39 3485705410 – mail arrivo@nebrodioutdoorfest.it 


Commenti