Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SALEMI: PRESUNTO ACCORDO PD - FORZA ITALIA TIPICA ISTERIA PRE ELETTORALE DI CHI È IN DIFFICOLTÀ

Salemi (Tp). 21/05/2014 - "Tipica isteria pre elettorale di chi è in difficoltà, carenza di argomenti e necessità di spostare altrove l'attenzione. La macchina del fango è in moto e gli schizzi arriveranno ovunque. Io continuo a stare tra la gente… leggi tutto>>>
CROCETTA:”FORESTALI E COMUNI, NON SI PUÒ GIOCARE CON DISPERAZIONE SOCIALE”                 
                 Palermo, 21 mag. 2014. In merito alla decisione della commissione bilancio Ars di volere posticipare la copertura finanziaria su forestali e comuni il presidente Crocetta afferma che “il governo insisterà che giorno 27 in aula si tratti… leggi tutto>>>
GIARDINI NAXOS: DOMESTICA “INFEDELE” ARRESTATA PER FURTO IN ABITAZIONE
PIANO CASA: I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI APPROVATI DAL GOVERNO RENZI                
EDILI: A MESSINA IN NERO IL 50% DEI LAVORATORI, LA DENUNCIA DELLA FILCA CISL                   
FORESTALI DEI NEBRODI, I LAVORATORI CONSEGNANO I CERTIFICATI ELETTORALI AI SINDACI
TARTARUGA “CARETTA CARETTA” CON L’AMO IN GOLA SALVATA DALLA GUARDIA COSTIERA DI PATTI                
AL “VITTORIO EMANUELE” DI MESSINA, IL PREMIO TEATRALE “PARODOS - TINDARI FESTIVAL 2014”   
BROLO. RUSH FINALE PER L'AVV. OCCHIUTO, FRA COMIZI E APPUNTAMENTI “OSTACOLATI”

Brolo, 21/05/2014 - Una competizione basata sul dialogo e sull'ascolto delle diverse istanze arrivate da tutto il territorio; grazie ai vari comizi e soprattutto ai tanti incontri di quartiere… leggi tutto>>>
A S.STEFANO DI CAMASTRA il SEMINARIO SULLE MONTAGNE DEL MEDITERRANEO
17/05/2014 - Si svolgerà il prossimo 23 maggio, a Santo Stefano di Camastra, comune del Parco dei Nebrodi, un seminario sulle montagne che si affacciano…leggi tutto>>>

Commenti