Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SGARBI: «A SALEMI VOGLIONO CREARE CONFUSIONE, MEGLIO CORRERE DA SOLO »

«Chi vuole Sgarbi sindaco di Salemi deve anche votare il Partito della Rivoluzione». «Candidati consiglieri di coalizioni avversarie chiedono il consenso sostenendo di avere, per la sindacatura, un accordo con me. La cosa mi lusinga dal punto di vista personale, ribadisco però di non avere alcun accordo con altri  schieramenti, e che la sola lista che mi sostiene è quella del Partito della Rivoluzione»
SALEMI, 07/05/2014  - Vittorio Sgarbi denuncia il tentativo di creare confusione sulle alleanze politiche per le prossime elezioni amministrative:

«Mi riferiscono - spiega - che in questi giorni candidati consiglieri di coalizioni avversarie chiedono il consenso sostenendo di avere, per la sindacatura, un accordo con me. La cosa mi lusinga dal punto di vista personale, ma per correttezza e per coerenza del progetto che mi ha convinto a candidarmi, ribadisco di non avere alcun accordo con altri schieramenti, e che la sola lista che mi sostiene è quella del Partito della Rivoluzione, peraltro da me guidata. Ho detto che corro da solo e così farò fino alla fine della campagna elettorale, perchè questo mi hanno chiesto i cittadini.
E' importante - sottolinea Sgarbi - il voto disgiunto, ma quanti mi rivogliono alla guida della città debbono votare anche la mia lista. Chi vuole Sgarbi sindaco di Salemi deve anche votare il Partito della Rivoluzione»


Commenti