Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TARGA FLORIO LA SCUDERIA CST SPORT DI GIOIOSA MAREA SCHIERA 8 EQUIPAGGI

Il sodalizio di Gioiosa Marea si prepara all’appuntamento siciliano con il Campionato Italiano Rally dove tra i protagonisti della Vigilia c’è Filippo Vara
Gioiosa Marea 7 maggio 2014. La Scuderia CST impegnata si prepara ad affrontare la 98^ Targa Florio con sette equipaggi al via dell’appuntamento siciliano del Campionato Italiano Rally.

Con il ruolo di alfiere nella gara di casa in cui abitualmente protagonista, sarà Filippo Vara al volante della Renault New Clio R3 sulla quale sarà navigato dal palermitano Gianfranco Rappa. Per il driver di Collesano che abita a Campofelice di Roccella doppia emozione quella di corre la prova del C.I.R. davanti al pubblico di casa. Nella stessa categoria i ragusani Giuseppe Leggio e Rosario Gurrieri, anche loro su una Renault New Clio di gruppo R3, con la quale hanno voluto essere presenti alla prestigiosa competizione.
Cinque saranno le vetture nei colori CST Sport presenti tra i protagonisti della gara valida per il Trofeo Rally nazionali, che da l’opportunità del coefficiente di 2,5 del punteggio guadagnato per la serie di zona.

L’esperto messinese di Torregrotta Giuseppe Messina ed il peloritano Giovanni Barbaro saranno al via con la Renault New Clio R3, mentre al vertice del gruppo A punteranno i coniugi messinesi di Sant’Alessio Siculo Tino Leo e Giuliana con la fidata Peugeot 106 1.6 16V affidata alle cure della Ferrara Motors, ma nella stessa categoria e su vettura gemella una giovane promessa di Santa Teresa Riva come Michele Coriglie affiancato da Marco Piras, per la prima volta sulle strade delle Madonie. A contendere la classe N 1600 ci saranno anche gli altri santateresini come Roberto Mignani - Cristian La Torre e Vittorio Tamà e Giuseppe Scarlata, oltre ai fratelli messinesi di Torregrotta Orazio e Simone Messina, tutti sulle Peugeot 106.
-“La nostra scuderia è nata da poco ma si basa sull’esperienza di anni di lavoro nello sport – ha commentato il Presidente Luca Costantino – alla Targa Florio ci attende un impegno intenso, ma proprio per questo esaltate, abbiamo tutti equipaggi in gradi di mettersi bene in luce e noi saremo al loro fianco”-.

La 98^ Targa Florio partirà dalla Piazza Politeama di Palermo alle 20.30 di giovedì 8 maggio. Venerdì 9 la prima tappa del campionato Italiano e la tappa unica del Trofeo Rally Nazionale, che scatterà da Cefalù alle 8.00 e si concluderà Termini Imerese a partire dalle 19.29. Il rally C.I.R proseguirà sabato 10 maggio con altre sei prove speciali, prima del traguardo finale a Campofelice di Roccella alle 16.30.

Commenti