Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BENZINA IN RIALZO, TORNA L'INCUBO DEL CARO PETROLIO

Lecce, 13 giugno 2014 - Nei prossimi giorni sono previsti aumenti della benzina di circa 1,5 cent al litro. Le violenze in Iraq e l'alta domanda potrebbero far lievitare nuovamente il prezzo del barile. Lo sostiene l'Agenzia internazionale per l'energia: l'offensiva jihadista in corso in Iraq non dovrebbe compromettere, almeno nell'immediato, la produzione petrolifera del paese. Nonostante ciò, il prezzo dell'oro nero potrebbe tornare a crescere, anche a causa di una domanda mondiale che ha raggiunto livelli record nel 2014. Nel suo rapporto mensile, l'organizzazione sottolinea che: "Per quanto inquietanti siano i recenti avvenimenti, non riusciranno ad imporre rischi sulla produzione petrolifera irachena a breve raggio, a condizione che il conflitto non si diffonda". Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” tutto è pronto per le vacanze ma sul versante della benzina ci si potrebbe imbattere in una nuova ondata di aumenti, rendendo le partenze per le ferie più attese dell’anno maggiormente salate per chi si sposta sulle strade e austostrade della penisola a meno di drastiche variazioni in più o in meno delle quotazioni internazionali


Commenti