Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BROLO. IRENE RICCIARELLO ALL’OPPOSIZIONE: “IL MUTUO SUL PALAZZETTO C’È, COME CI SONO LE RATE DA PAGARE”

Brolo (Me), 11/06/2014 – Non è più tempo da toni di campagna elettorale. Né spot, nè proclami, che l’opposizione, visto che non fa mistero di essere continuità del passato, non illuda nessuno. Irene Ricciardello il sindaco di Brolo replica immediatamente al comunicato stampa redatto stamani dall’opposizione consiliare. “Si continuano a dare false informazioni, e di questo ne avevo avuto percezione già nella prima seduta consiliare. Disinformare per confondere. Non ci sto. Oggi siamo a Roma, proprio alla Cassa Depositi e Prestiti per capire, sbloccare, e anche tentare di scongelare quell’ingente somma che la passata amministrazione ha restituito.
Senza ottenere nulla, solo privando i creditori dell’opportunità di essere pagati. Loro hanno fatto questo”. Infatti il mutuo sul “palazzetto” sussiste ancora. C’è. “Come ci sono le rate da pagare. Questo è un punto di partenza”.

Poi il sindaco brolese puntualizza ancora: “Il comune non ha perso nessuna occasione Ci sono i tempi eventualmente per poter far richieste. Ma questi sono veri e propri mutui, con tanto di interessi da pagare.
Noi l’abbiamo detto in campagna elettorale, è nel nostro programma, è nel nostro codice etico: Vogliamo cambiar rotta”.

Quindi Irene Ricciardello, che a Roma, stamani ha incontrato anche il Ministro degli Interni Angelino Alfano, sottolinea: “No a indebitamenti facile. No a percorrere quelle strade che portano come vere scorciatoie non a risolvere i problemi a solo a spostarli, che non risolvono nulla”.


“Vogliamo – e siamo qui a Roma per questo - capire come far recuperare al comune i soldi sottratti.
Pagare i debiti con quello che faremo e non per e quello che ci hanno portato via.
Recuperare i soldi spariti evitando che i cittadini debbano pagare per anni e anni.
Noi questo faremo e su questo ci confrontiamo con tutti.
A Roma - oggi – continua il sindaco brolese – vogliamo chiarire anche la storia dei ratei che il comune dovrebbe pagare per mutui che non hanno portato alla realizzazione di opere. Dire chiaramente che il comune non ha avuto alcun beneficio, non ha avuto le opere, non deve e non può pagare per quello che non ha avuto”.

Poi rivolgendosi all’opposizione chiarisce: “Partiamo da questo e non da richieste di altri indebitamenti per le casse del comune. Il mondo politico e amministrativo che oggi è tutelato dall’opposizione che ne rappresenta la continuità 6 mesi fa era parte attiva di quel sistema.. oggi rivendicata il“far presto” e detta i tempi… Mi sembra una posizione fuori luogo, lontana dal “bene “ dei cittadini”.
Poi conclude “Faremo scelte forse dolorose, non popolari, ma mai “infelici” o che possano creare danni a quella comunità sana che vuole il cambiamento in un’ottica di giustizia sociale e di onestà. Il comune ha, con noi, un’occasione. Di questo l’opposizione ne abbia certezza”.

Comunicato stampa



Commenti