La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCETTA: “AUTOSTRADA ROSOLINI - MODICA, CONSEGNATI I LAVORI INVESTIMENTO DA 300 MILIONI E 500 LAVORATORI IN TRE ANNI”

Palermo, 4 giu. 2014 - Consegnati oggi dal Consorzio Autostrade Siciliane, i lavori per la Rosolini- Modica. “Un'opera attesa da anni e sbloccata dal mio governo, che determinerà un'occupazione di 500 lavoratori in tre anni. Mentre assistiamo alla politica del parlare, degli scontri politici, dei commissariamenti incostituzionali, del mancato rispetto del risultato delle elezioni, la Sicilia comincia a godere dei frutti del lavoro fatto fin ora in termini di risparmio e lavoro.
Presto inizieranno i lavori per la Ragusa - Catania e tanti altri cantieri, per un investimento di un miliardo e mezzo complessivo in infrastrutture. Naturalmente queste cose non vengono notate.
Stamane illustriamo alle parti sociali le linee guida della nuova programmazione europea 2015-2020, incontreremo anche i sindaci e la società, per chiudere entro il 15 luglio, termine previsto dal governo, la programmazione progetto Sicilia sui fondi europei.
Tutto questo è il risultato del lavoro che ha interamente invertito la marcia contro il declino della Sicilia, che sta cominciando a risalire la china”.


Commenti