Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DISTRETTO SANITARIO D30 PATTI: A PALERMO LE CRITICITÀ EMERSE SUL RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA

Patti (Me), 18 giugno 2014 - Si è svolto stamane l’incontro dei sindaci del Distretto Socio Sanitario D30 di Patti. Al centro dell’incontro convocato con urgenza, il piano di riordino della rete ospedaliera che si discuterà domani a Palermo nella sede dell’Assessorato alla Salute. “Parteciperemo domani alla conferenza dei sindaci presso l’Assessorato Regionale alla Salute a Palermo, portando – ha detto il Sindaco Aquino, presidente del Distretto Socio Sanitario D30, le perplessità e le criticità emerse dall’incontro odierno, con riferimento al piano di riordino della rete ospedaliera. Siamo particolarmente perplessi per ciò che riguarda la pediatria, la mancata indicazione dei posti letto anche per la terapia intensiva neonatale e la neonatologia, che sono ormai punto di riferimento di un comprensorio che non è solo quello del Distretto di Patti, ma che sono anche i bacini degli ospedali di Mistretta, Sant’Agata di Militello, Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo, e Lipari. Riteniamo pertanto che sia necessario specificare i posti letto, anche perché è l’unico caso in tutta la Sicilia di una unità dove non sono ripartiti questi posti letto.

Ma perplessità
sorgono anche con riferimento ad esempio all’azzeramento della nefrologia, e alla operatività
ridotta dell’oculistica e dell’otorinolaringoiatria. Va da se – ha aggiunto Aquino, che è intendimento
dei sindaci del territorio tenere sempre alta la guardia sulla funzionalità del presidio ospedaliero
“Barone Romeo”, anche con riferimento alle note problematiche legate alla penuria di personale
infermieristico, e alla copertura dei posti di primario rimasti vacanti, o coperti a scavalco. Su
tematiche come questa – ha concluso, non devono esistere diversificazioni all’interno della politica;
bisogna operare tutti quanti assieme, e sono certo che ciascuna forza politica di qualsiasi
schieramento condividerà la posizione assunta dai sindaci del Distretto Socio Sanitario D30 a
esclusivo interesse e difesa delle nostre collettività”.
___________________
La Giunta municipale, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Ing. Antonino Lena, ha
acquisito a titolo oneroso due lotti di terreno in località Mongiove, da destinare al miglioramento
dei servizi da offrire agli abitanti. I terreni, di proprietà dei Sigg.ri Tramontana Giovanni e Zanotto
Flora, il primo, e della Sig.ra Pintabona Febronia, il secondo, sono stati acquisiti a titolo bonario,
sentito il parere dell’Agenzia del Demanio di Palermo, per un importo rispettivamente di 30.000 e
45.000 euro. Grazie all’acquisto di questi due terreni il Comune doterà Mongiove di nuovi
parcheggi, e di una migliore viabilità.

“Grazie all’acquisto di questi due lotti di terreno - ha detto il Sindaco Aquino, riusciamo a colmare
un gap che dura da sempre. Dotiamo finalmente questa importante frazione, che ha grandissime
potenzialità di sviluppo turistico, di una viabilità adeguata e di spazi per parcheggi, che saranno
ulteriormente ampliati nei prossimi mesi, tenendo fede a un impegno assunto con i cittadini di
Mongiove e con il Consiglio comunale”.

Commenti