Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE: IL GOVERNO NAZIONALE HA A CUORE IL RILANCIO

Roma, 5 giugno 2014 – “Il governo nazionale ha a cuore la riconversione dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese ed il rilancio dell’area industriale. In queste settimane sono state valutate alcune proposte e proprio oggi nell’incontro tra il sottosegretario Delrio, il viceministro De Vincenti e il presidente Crocetta è stato fissato un tavolo per il 26 giugno prossimo”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“L’impegno, l’attenzione ed il rigore – aggiunge – dovranno essere massimi perché non si può perdere tempo. Termini Imerese ha bisogno di risposte immediate e concrete”.
“L’area industriale siciliana – conclude – è una risorsa strategica, dotata di potenzialità logistiche e infrastrutturali da sfruttare per lo sviluppo del territorio e della Sicilia. Basti pensare alla realizzazione dell’interporto e al programma di opere, immediatamente cantierabili, del valore di 350 milioni di euro”.

Commenti