Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FIAT TERMINI IMERESE: IL GOVERNO NAZIONALE HA A CUORE IL RILANCIO

Roma, 5 giugno 2014 – “Il governo nazionale ha a cuore la riconversione dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese ed il rilancio dell’area industriale. In queste settimane sono state valutate alcune proposte e proprio oggi nell’incontro tra il sottosegretario Delrio, il viceministro De Vincenti e il presidente Crocetta è stato fissato un tavolo per il 26 giugno prossimo”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“L’impegno, l’attenzione ed il rigore – aggiunge – dovranno essere massimi perché non si può perdere tempo. Termini Imerese ha bisogno di risposte immediate e concrete”.
“L’area industriale siciliana – conclude – è una risorsa strategica, dotata di potenzialità logistiche e infrastrutturali da sfruttare per lo sviluppo del territorio e della Sicilia. Basti pensare alla realizzazione dell’interporto e al programma di opere, immediatamente cantierabili, del valore di 350 milioni di euro”.

Commenti