“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

GERMANA', AUTOSTRADE SICILIANE: “LUPI, UN MINISTRO MILANESE TROPPO “DISTANTE”

Palermo, 20 giugno 2014 – “Abbiamo deciso di far parte di questo Governo tenendo presente che per il Paese è essenziale si trovi un accordo per portare avanti le riforme necessarie, ma siamo consapevoli non siano queste stesse riforme l'unica emergenza da fronteggiare”, così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, on. Nino Germanà. “In politica ci sono gli eletti e i nominati e, in quanto appartenente alla prima categoria, ritengo sia mio dovere affiancare i secondi, anche offrendo suggerimenti che mi arrivano dal territorio nel quale ho i piedi saldamente ancorati e di cui conosco bene le criticità.

Comprendo che un ministro milanese sia troppo “distante” da disagi che non vive in prima persona
e per questo non risaltano alla sua attenzione nel quotidiano ma che invece sono subite ogni giorno
dai siciliani le cui autostrade sono eguagliabili a quelle di una realtà del “Quarto Mondo” e non di
certo degne del contesto in cui si trovano, per questo chi come me opera sul territorio ha l'obbligo di
segnalarle. La nostra rete autostradale verte in condizioni realmente vergognose, tutt'altro che
sicure per chi le percorre, oltre che abbandonate all'incuria; ma partendo da piccoli interventi si
potrebbero già acquisire gli strumenti per apportare delle migliorie e -come si suol dire- fare cassa.
Per questo mi permetto di sollecitare il mio amico, Ministro Lupi, a focalizzarsi meno su imprese
popolari e populiste come la vendita delle auto blu messa in piedi da Renzi a semplice scopo
propagandistico invitandolo, invece, a riunire il suo staff e occuparsi anche delle problematiche
Siciliane”.

Commenti