Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GOLF IN RIVA AL MARE GRAZIE A “IL PORTO IN BUCA” A MARINA DI RAGUSA

Giocatori di golf in riva al mare grazie all’iniziativa “Il porto in buca”. Ieri un’intera giornata per provare gratuitamente la pratica sportiva del golf all’interno della darsena del porto turistico di Marina di Ragusa
Ragusa, 08/06/2014 – Tiri lunghi ad effetto, putting green per provare i colpi in buca da brevi distanze e poi un’area dover fare pratica. Per l’intera giornata di ieri (l’iniziativa si è conclusa alle 21), il Porto Turistico di Marina di Ragusa ha organizzato l’evento “Il porto in buca” per far provare gratuitamente la pratica del golf.
Grazie alla collaborazione con il Donnafugata Golf Resort e alla presenza di un maestro federale, coloro che hanno aderito alla manifestazione si sono piacevolmente avvicinati al mondo del golf in una giornata all’aria aperta e in riva al mare. Nel tardo pomeriggio gli spettacolari tiri lunghi realizzati con speciali palline che a contatto con il mare si trasformano in mangime per i pesci. Inserito nel cartellone “Porto Evento 2014” programmato per la stagione estiva, l’evento “Il porto in buca” ha dunque coinvolto sia i clienti del porto che i visitatori esterni facendoli divertire e provare più di qualche tiro nelle lezioni individuali rese dal maestro federale.
In molti hanno dunque avuto la possibilità di acquisire una maggiore familiarità con il golf e il suo tipico “swing”, il movimento che si esegue in tutti i tipi di colpi per far partire la palla verso l'obiettivo facendola alzare in aria. Tra “pitching”, “chipping”, “explosion” e “putt”, i giocatori principianti hanno imparato alcuni dei nomi ricorrenti di questo particolare sport tutto green. “Questa giornata nasce da un incontro positivo con i vertici del porto, in particolare con il direttore della struttura portuale, Giulio Stanzione, che si è mostrata essere una persona proattiva – spiega Sebastiano Torrisi, golf manager del Donnafugata Golf Resort – Si intende potenziare la presenza dei ragusani e dei turisti al porto ed è stato messo a punto un calendario di eventi all’interno del quale è stata prevista questa giornata con la nostra collaborazione. L’idea è quella di promuovere la pratica del golf, sport del territorio anche grazie ai nostri resort. In Sicilia c’è ancora da fare molta strada in questo ambito. A livello regionale ci sono circa 500 tesserati, un numero troppo basso se si considera che 800 è la media di soci di un club in Lombardia o in Lazio”.

Coloro che si sono recati al porto per la prova hanno ricevuto un voucher per svolgere una lezione prova direttamente sui campi del resort. “Siamo molto contenti per questo invito da parte del Porto Turistico di Marina di Ragusa – dice Gabriella Digrandi, responsabile eventi del Donnafugata Golf Resort – C’è una sinergia già attivata da tempo perché c’è l’obiettivo comune di promuovere questa parte del Sud Est siciliano anche grazie all’arrivo di turisti da varie parti d’Europa attraverso l’aeroporto di Comiso. Noi come struttura golfistica ce la stiamo mettendo tutta organizzando anche eventi particolari, aprendoci sempre più al team building”.

Commenti