Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“IL BALLO DI ANGELICA”: A CAPO D’ORLANDO DUE GIORNI DI SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ NEL NOME DI TOMASI DI LAMPEDUSA

Si stanno definendo gli ultimi dettagli per il Concorso Nazionale “Il Ballo di Angelica”, ideato ed organizzato dal Comitato Dire&Fare, in programma a Capo d’Orlando venerdì 27 e sabato 28 giugno
Capo d’Orlando (Me), 26/06/2014 - Due giorni di spettacolo e solidarietà ispirati al romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa oltre che all’omonimo film di Luchino Visconti. I fondi raccolti saranno devoluti all’Associazione Onlus “Sorge il Sole” che gestisce il centro “Navacita” di Naso rivolto a bambini e ragazzi autistici. La manifestazione prenderà il via venerdì 27 alle ore 21 in Villa Europa, davanti il Palazzo Municipale di Capo d’Orlando, dove verrà messa in scena una pièce teatrale, curata dalla prof.ssa Antonella Ricciardo con la partecipazione degli attori dell’Associazione Teatrale “Recitando e Parolando”.

La sera del 28 giugno a Villa Piccolo, con inizio alle ore 20, lo spettacolo conclusivo con il concorso nazionale di danza “Il Ballo di Angelica”. Dodici ballerine si sfideranno in prove legate, oltre che al ballo, anche al portamento e al bon ton. La giuria del concorso sarà presieduta dall’Ammiraglio Giovanni Vitaloni e composta da Gianmarco Chieregato, fotografo di fama internazionale, Carolyn Smith, Natalia Titova e Samuel Peron, protagonisti della famosa trasmissione Rai “Ballando con le stelle”. Ballerino per una notte sarà il campione olimpico Massimiliano Rosolino. Nella stessa sera del 28 giugno, le ballerine saranno accompagnate dagli Ufficiali della Marina Militare per una esibizione di grande fascino.

“Con questa manifestazione vogliamo celebrare il film “Il Gattopardo” e ricordare un capolavoro della letteratura che appartiene alla nostra storia ed alla nostra cultura visto che buona parte del romanzo di Tomasi di Lampedusa è stato proprio scritto a Villa Piccolo – ha affermato Daniela Trifilò, presidente del Comitato Dire&Fare per Capo d’Orlando. Per questo evento abbiamo pensato di devolvere i fondi raccolti a favore di una realtà locale che si occupa di ragazzi autistici, ma sono tante le emergenze. Per questo non ci fermeremo qui: spettacolo e solidarietà è un binomio vincente, una strada da percorrere con convinzione”.

Commenti