Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

IMMIGRAZIONE: LA SICILIA VERSO L’EMERGENZA, FIORE E FORZA NUOVA SFILANO A CATANIA

La giunta regionale siciliana ha richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza per i Comuni direttamente interessati nell’accoglienza ai migranti. Sabato 14 giugno a Catania Forza Nuova in piazza contro immigrazione e degrado con un corteo e comizio finale del Segr. Naz. on. Roberto Fiore
13/06/2014 - Le coste della Sicilia sono diventate obiettivo di centinaia di migliaia di immigrati clandestini , solo negli ultimi 5 mesi il numero degli invasori ha superato le 60.000 unità.
Catania è una delle città più colpite dall'invasione di decine di migliaia di immigrati clandestini che giornalmente si riversano nelle vie della città svolgendo attività per lo più illegali che vanno dallo spaccio di droga allo sfruttamento della prostituzione, dal commercio abusivo alla contraffazione di marchi commerciali, dall'evasione fiscale al controllo del racket dei parcheggiatori abusivi e dei lavavetri.

Alla sera le strade diventano insicure e si registrano giornalmente casi di molestie sessuali, furti e violenze ai nostri connazionali e continui scontri etnici tra immigrati per disputarsi il malaffare del centro storico (tutto abilmente nascosto dagli organi di dis-informazione). Sindaco ed autorità locali assistono immobili e subiscono il degrado della nostra città senza prendere provvedimenti. Lavoratori e forze dell’ordine sono diventati bersaglio di continue aggressioni da parte di questi criminali stranieri.
L'operazione "Mare Nostrum" è una mostruosità che sta sperperando solo in questi mesi 100 milioni di euro per agevolare l'invasione incontrollata della Sicilia e di tutta Italia, chi la ha concepita e la sostiene è un nemico della Patria ed andrebbe messo al muro per alto tradimento .

Basta solo pensare quanti aiuti, opere pubbliche ed infrastrutture potevano essere costruite in Africa con quei soldi ( 100 milioni di euro) e che invece sono utilizzati per alimentare disperazione, diffusione di malattie infettive, degrado e criminalità nella nostra Nazione.

E non si parli di "rifugiati politici" perché questa eventuale qualifica potrebbe essere applicata forse al 5% di questi immigrati clandestini che giornalmente sbarcano sulle nostre coste. Forza Nuova prende le difese di tutti quei Connazionali che giornalmente subiscono angherie, sopraffazioni, degrado e pericolosi fastidi ed invita tutti alla manifestazione di protesta con un corteo che partirà alle ore 18,00 da Piazza Roma , e non da piazza della Repubblica a causa di un immotivato e pretestuoso divieto della zona di corso Sicilia, e che si concluderà con un comizio nel centro storico della città con la partecipazione del Segr. Naz. On. Roberto Fiore e dei dirigenti nazionali Giuseppe Provenzale e Giuseppe Bonanno Conti.

La giunta regionale ha richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza per i Comuni direttamente interessati nell’accoglienza ai migranti, inoltre, diverse risorse della nuova programmazione 2014/2020 saranno destinate anche alla sicurezza sanitaria. E’ bene che quest’impegno trovi tutte le istituzioni pronte. A tal proposito, ho chiesto al Presidente Crocetta di venir a manifestare l’attenzione del Governo regionale alla Capitaneria di Porto di Porto Empedocle”. Lo ha dichiarato il deputato regionale del Moderati per la Sicilia, Michele Cimino.




Commenti

  1. Potro' pure non simpatizzare per FN, ma cio' che dicono sono parole sacrosante.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.